|
Moliterno, il 5 settembre “Le visioni altre” |
---|
3/09/2013 | Ancora un’ anteprima per la sesta edizione de “Le Visioni Altre”, rassegna che – riferiscono gli organizzatori dell’iniziativa - bandisce passerelle, glamour e chiacchiere vuoto per mettere al centro i film ed un “cinema di pensiero”.
“ Il 5 settembre al Circolo Culturale Unione viene presentato, in contemporanea con le giornate del settantesimo Festival di Venezia un altro capolavoro della cinematografica italiana da poco restaurato: la commedia del 1973 di Franco Brusati “Pane e cioccolata”. La pellicola affronta il problema dell’emigrazione italiana che è ancora forte un secolo dopo la partenza dei bastimenti dai porti di Genova e Napoli. La storia è quella di Nino Garofalo (Manfredi), un cameriere onesto che emigra in Svizzera, qui, oltre ad essere disprezzato dagli abitanti del cittadina che lo ospita, è avvinto da un senso di inferiorità che lo porterà a schiarirsi i capelli e a parlare tedesco per nascondere a se stesso e agli altri la propria origine meridionale. Farà di tutto per conciliare lavoro e dignità e restare in Svizzera, nonostante il disprezzo che gli portano gli svizzeri e la nostalgia per l’Italia. Le Visioni Altre prevedono ancora un’anteprima l’11 settembre con “Paisà” di Roberto Rossellini, mentre il 18-19 settembre si svolgeranno le “giornate vere” del piccolo contenitore ideato e diretto da Mimmo Mastrangelo e promosso dalla Provincia di Potenza”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|