|
Ultimo week-end per riscoprire Monticchio con l’Associazione L’Albero |
---|
15/07/2011 | Sabato 16 e domenica 17 luglio, secondo e ultimo week end nel bosco con l’Associazione Culturale L’Albero, per l’evento “Riscopri Monticchio”, nell’ambito del cartello VulturEventi 2011 del Piot Area Nord.
Dopo il successo del primo week end, che ha registrato un grande gradimento da parte del pubblico, si replica con le numerose attività artistiche rivolte a bambini, ragazzi e adulti, nella magnifica cornice dei laghi di Monticchio: altri due giorni di animazione, teatro, spettacoli, rivolti a diverse fasce d’età, che hanno tutti per tema il bosco e i suoi abitanti.
Teatro, musica, arte, pittura: attraverso i diversi linguaggi artistici sarà possibile riscoprire e conoscere le bellezze di un luogo magico e unico, ricco di risorse naturali e storiche di grande importanza.
Le attività saranno dislocate in diversi luoghi: di mattina, presso il Lago Piccolo si terrà il laboratorio di “Arte all’aria aperta”, rivolto ai bambini dai 5 ai 10 anni e tenuto da Fiorella Fiore, che nel pomeriggio si sposterà nel piazzale antistante il Museo Provinciale. Partendo dalla conoscenza di artisti che hanno incentrato la loro opera proprio sulla natura e sul paesaggio, i bambini, sperimentando diverse tecniche di pittura, verranno coinvolti in un'esperienza multisensoriale ispirata a Bruno Munari e destinata a far emergere e arricchire la loro creatività.
Presso il Lago Piccolo si terrà il laboratorio-spettacolo a cura della compagnia di Mirko Revoyera, dedicato a un pubblico di bambini dai 6 ai 10 anni. Il laboratorio sarà finalizzato alla costruzione di maschere e oggetti di cartone, funzionali allo spettacolo finale, al quale prenderanno parte i bambini. Il laboratorio inizierà alle 16, lo spettacolo alle 18.
Ai bambini dai 5 ai 10 anni sono rivolti i “percorsi sonori”, condotti da Valentina Tramutola, che si muoveranno dal Lago Piccolo a partire dalle 10.00 ogni due ore, per concludersi presso il piazzale dell’Abbazia: un laboratorio di ascolto in cui il bosco diventa compagno di giochi. Al termine della passeggiata i bambini formeranno un'orchestra i cui suoni sono le foglie, il vento, i rami, i passi e i versi.
A bambini, ragazzi e adulti sono infine rivolte le “Passeggiate teatrali”, con partenza dal piazzale dell'Abbazia di San Michele a partire dalle ore 10.00 ogni ora e mezza. Un percorso condotto da due naturalisti, Daniela Colangelo e Claudio Cauzillo, che illustreranno le bellezze naturali di Monticchio in tutte le sue peculiarità. Lungo il cammino, i visitatori incontreranno alcuni magici abitanti del bosco, che riveleranno loro notizie, storie, leggende, curiosità: quattro personaggi stravaganti, che racconteranno Monticchio in un modo del tutto nuovo e divertente. In scena gli attori della compagnia de L’Albero: Chiara Avenoso, Rossana Maltempo, Mattia Di Pierro e Antonio Stante.
La direzione artistica dell’evento è di Alessandra Maltempo, quella organizzativa di Vania Cauzillo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|