HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

POLLINO DANZA FESTIVAL: il 20 luglio conferenza stampa di presentazione

14/07/2011

La grande danza approda in Basilicata, nell’area sud, che per il settimo anno consecutivo ospita il “Pollino Danza Festival”. Promosso da “Il Balletto Lucano”, con la direzione artistica di Loredana Calabrese, la kermesse dedicata all’arte della danza quest’anno si introduce con una grande novità. Dopo sei anni consecutivi esce dal borgo di Episcopia e approda a Senise, il paese del lago di Montecotugno, del Polittico di Simone da Firenze e del Peperone Igp.
Mercoledi 20 luglio, alle 10.00, presso la sede de Lasiritide.it a Senise, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento.
Per una settimana intera, a partire dal 25 luglio, arriveranno danzatori, allievi e artisti famosi in Italia e in tutto il mondo per gli stage, che si terranno nella sede senisese del Balletto Lucano, nella suggestiva cornice di Largo Castello nel cuore del centro storico.
Una settimana in cui tutto il paese sarà letteralmente invaso e colorato non solo dalla presenza dei danzatori, ma anche dalle loro performance. Gran finale il 30 e il 31 luglio, con il Gala del Pollino Danza Festival in piazza Aldo Moro.
Un Festival che, oltre ad essere un’importante vetrina turistica per il territorio, è soprattutto una grande opportunità per chi partecipa. Anche quest’anno i migliori talenti potranno essere scelti per interessanti esperienze in Italia e all’estero. Tra i nomi di spicco, arriveranno a Senise: Karine Saporta, artista francese, ideatrice di un importante progetto italo-francese; Paolo Londi, Direttore del Pescara Dance Festival; gli artisti dell’English National Ballet; Eleonora Coccagna, Direttrice artistica del Festival di danza e arte urbana, “Interferenze”.
“Ci piacerebbe che il PDF diventasse un’occasione per i tanti, veri talenti lucani- ha detto la Direttrice Artistica Loredana Calabrese- ed è per questo che vorremmo diffondere tutte le informazioni necessarie a tute le altre scuole di danza presenti sul territorio. La Basilicata è una terra ricca di giovani talenti e occorre creare occasioni per non farli andare via e per dare loro qui le opportunità che a volte cercano altrove.
Quest’anno abbiamo deciso di portare il Festival a Senise perché è un paese più grande, per avere maggiori supporti logistici e, a tal proposito, ringrazio l’amministrazione comunale per la disponibilità fin qui dimostrata. Ringrazio, anche, la comunità di Episcopia che per 6 anni ha supportato gli artisti e gli stagisti”.
PER INFO: www.pollinodancefestival.org



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo