|
A Latronico “arteinpalio”, una serata dedicata agli artisti emergenti locali |
---|
20/08/2013 | Sostenere i giovani a coltivare le proprie passioni e aiutarli a trovare spazi per esprimersi. Va verso questa direzione l’impegno della rete territoriale del volontariato lagonegrese-pollino che lunedì sera a Latronico, nell’ambito del programma “Lungo la strada maestra” con il sostegno della Fondazione con il Sud, ha organizzato “arteinpalio”, performances di artisti emergenti locali.
Protagonisti della serata sono stati i giovani che si sono alternati sul palco con saggi del loro estro nel corso di un evento caratterizzato dall’incontro di più arti: poesia, teatro, danza, musica e pittura e che ha spaziato dal classico al moderno. Così le compagnie teatrali hanno presentato un divertente quadretto di vita familiare per festeggiare un compleanno e la rilettura in chiave comica di un classico quale Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare. Nei momenti musicali sono stati eseguiti pezzi del repertorio classico, successi internazionali del pop come What a Wonderful World, fino al rock di Bruce Springsteen. C’è stato poi spazio per la lettura di poesie e le esibizioni di danza mentre i giovani pittori hanno avuto modo di realizzare un’opera sul tema “I colori del palio”.
«Il progetto Lungo la strada Maestra mira alla promozione della cultura del volontariato fra le nuove generazioni», ha spiegato Antonella Viceconti, referente della rete territoriale Lagonegrese-Pollino sottolineando che il futuro delle associazioni passa attraverso «l’unione e la collaborazione». L’evento, è stato curato dalle associazioni di Latronico Meridiana e Amici della Musica, ed è stato il primo appuntamento della XII edizione del Palio Rionale di Sant’Egidio.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|