HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

MEFITIS: a teatro fra i magici luoghi della storia

14/07/2011

Con lo sciopero del sesso, messo in scena da Gaia De Laurentis nella commedia “Il sogno di Lisastrata” scritta da Aristofane nel 411 a.C., si inaugura la stagione teatrale estiva “Mefitis, a teatro fra i magici luoghi della storia”, che si terrà nel Parco Archeologico di Rossano di Vaglio Basilicata dal 15 luglio al 22 agosto.
“Il sogno di Lisistrata”, parla di una guerra, quella del Peloponneso, ancora in atto quando la commedia andava in scena, e del celeberrimo stratagemma messo in atto da Lisistrata e da tutte le donne greche, per ricattare i guerrieri spartani ed ateniesi a trattare la pace. Se quindi Lisistrata, con la propria fermezza ed arguzia favorisce il gioco comico, la commedia, però, ha anche risvolti più riflessivi: Lisistrata infatti si fa anche motore di un dolore universale:"sciagurate siamo noi donne a portare il peso della guerra, partoriamo i nostri figli e li mandiamo a fare i soldati!". Per non appiattire la commedia solo sui suoi aspetti comici, il regista usa una forma teatrale più vicina a noi, quella del cabaret e aiutato da Gaia De Laurentis e da due attori bravissimi, Stefano Tosoni e Gian Paolo Valentini, impegnati in una moltitudine di ruoli diversi. Il sogno di Lisistrata diventa uno spettacolo nel quale il teatro non è solamente di parola ma nel quale l’attore recita col corpo, tra capitomboli, balli e manipolazione di oggetti e dove visivamente tutto il fantastico di Aristofane viene restituito sia nella scelta dell’allestimento, sia nell’utilizzo di pupazzi e fantocci, che rafforzano l’onirico della scena interagendo drammaturgicamente con i protagonisti. La scenografia si sviluppa su tre piani rialzati, dove l’azione scenica esaspera in maniera giocosa e dinamica gli umori del dramma comico di Aristofane.
La quarta edizione del cartellone “Mefitis”, organizzato da Cose di teatro e musica, il Comune di Vaglio Basilicata e il Comune di Potenza, con il patrocinio di Regione Basilicata, Unione Europea, Ministero per i Beni e le attività Culturali e dell’associazione Voglia di Teatro, si ripropone l’obiettivo di portare il teatro nei luoghi magici della storia, come il suggestivo Tempio dedicato all’omonima dea, costruito a Rossano di Vaglio B. nel IV secolo a.C.
Sette gli appuntamenti proposti dal cartellone, variegata la tipologia degli spettacoli e numerosi i nomi che si esibiranno. Dopo Gaia De Laurentis, Vanessa Incontrada, Vanessa Gravina, Paola Gassman ed Edoardo Siravo e ancora Gino Paoli con un eccezionale quartetto Jazz, senza tralasciare gli artisti lucani Rocco Mentissi e La Mandragola Teatro.

L’ingresso al Parco Archeologico sarà possibile dalle ore 20:30, il sipario è alle 21:00. L’organizzazione mette a disposizione il servizio navetta gratuito da Potenza e la possibilità di sottoscrivere un abbonamento a cinque spettacoli. Ulteriori Informazioni presso Info&tickets tel. 0971.274704 o consultando il sito www.infotickets.it.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo