|
“Wold Napoli” del regista lucano Bentivenga chiude la settimana dei diritti |
---|
14/07/2011 | Il documentario “World Napoli” del regista lucano Prospero Bentivenga chiude questa sera al cinema Sivori del capoluogo ligure l’edizione 2011 della Settimana Internazionale dei diritti, kermesse diretta da Nando Dalla Chiesa articolata in un ricchissimo programma di incontri, dibattiti, teatro, musica, cinema. Come tema principale Nando Dalla Chiesa quest’anno ha scelto la tematica dei giusti (intesi come coloro che non svoltano dall’altra parte che sanno scegliere nei momenti decisivi da che parte stare), ma una particolare attenzione ha voluto rivolgere, tra l’altro, a fascismo, olocausto, foibe e a questione messicana, armena e russa. Nella sezione cinema, il docu-film di Prospero Bentivenga è stato affiancato a titoli come il pluripremiato “Born Into Brothers” dell’indiana Zana Briski, ad “Illegal” di Oliver Masset Depasse che racconta la storia di una madre e di una figlia, immigrati clandestini giunti dalla Russia, a “Invisibles”, film girato in contesti diversi in cui opera l’associazione Medici Senza Frontiere e firmato collettivamente da Mariano Barroso, Isabel Coixet, Javier Corcuera, Fernando Leon De Aranoa e Wim Wenders, a “Isola 10” di Miguel Littin il quale con la sua storia porta lo spettatore in Cile ai tempi di Pinochet dove i leader dell’opposizione al regime vengono arrestati e trasferiti nel campo detentivo dell’Isola Dawson. Dopo essere stato presentato in passato sugli schermi di altre importanti vetrine come il Giffoni Film Festival, il film di Prospero Bentivenga con la messa in cartellone della manifestazione genovese incamera un altro ragguardevole riconoscimento. E’ come se la radiografia filmica-sociologica realizzata dal regista originario di Castelsaraceno sulle varie comunità di migranti presenti a Napoli e nel suo hinterland avesse la freschezza, l’attualità di una rappresentazione scrutata con quell’occhio-cinema che poco o niente ha a che vedere con le approssimazioni e le affettazioni degli scontati reportage-televisivi. Il film di Bentivenga è la voce di un flusso di lingue, di voci bambini, di figli di seconda generazione che provano esprimere quel sentimento che li fa sentire senza imbarazzo cittadini di una doppia patria. Cittadini del mondo. “World Napoli” è il classico cinema che ha una sua vita anche a schermo spento, lo spettatore se lo porta dentro per la sua abilità nel saper coniugare la scrittura di una narrazione con un occhio non mainestream. Peccato che il film sia stato visto in Basilicata solo una volta, nell’ambito della prima edizione della rassegna Cinema (E)Migranti, svoltasi nel 2009 tra Moliterno, Villa D’Agri, Sarconi, Tramutola. Certamente “World Napoli”, come tutto il cinema di Prospero Bentivenga, meriterebbe la disponibilità di più schermi. Ed attenzione. E’ tempo che qualche istituzione lucana faccia al regista castellano l’omaggio di una bella retrospettiva. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|