|
Domenica 18 agosto, un Metaponto Beach Festival tutto da ridere |
---|
17/08/2013 | E' tempo di risate al Metaponto Beach Festival che, domenica 18 agosto, metterà in pausa la musica per dare la parola ai comici in gara alla prima edizione del Festival di cabaret “Un mare di risate”. Le note lasceranno il passo alle battute e i cabarettisti ruberanno la scena a band e cantanti in una serata che si preannuncia all'insegna dell'umorismo.
Tempi, ritmo e intonazioni continueranno in realtà ad avere la loro parte perché il testo comico è, in realtà, una vera e propria partitura musicale. Lo sanno molto bene i cabarettisti in gara, selezionati dal direttore artistico Dino Paradiso, che dovranno sedurre, anche a colpi di mimica e gestualità, la platea del Festival, ma soprattutto i giurati, che assisteranno alle loro performance per poter decretare il vincitore.
Gli artisti emergenti della risata, provenienti da tutto il Sud Italia, si alterneranno sul palco del Castello Torremare di Metaponto, a partire dalle 22:30, proponendo gag e sketch originali; sono Annarella Giordano & Luigia Caringella, The Lucans, Gli scemifreddi cabaret, Filippo Totaro, Pierluigi Patimo, Gli Erpes e Rino Manara.
Il compito di dare un voto ai loro live spetterà a 6 esperti del settore. Lo storico inviato di Striscia la notizia, Mingo De Pasquale, l'autore di Paperissima, Tommy Di Bari e il conduttore televisivo Mauro Pulpito, porteranno in giuria la loro esperienza della comicità sul piccolo schermo, mentre i patron del Festival del cabaret di Martina e del Festival BravoGrazie, rispettivamente Giovanni Tagliente e Claudio Calì, esprimeranno il loro voto in rappresentanza dei numerosi concorsi che compongono il circuito italiano all'interno del quale ogni anno si scoprono nuovi talenti. Completa la giuria Vito Marvulli, che da anni apre alla risata le porte del suo storico locale “La Cantina”, a Gioia del Colle.
Fuori gara, perché ormai già noti al pubblico che da anni li segue su Telenorba, Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli - protagonisti della nota fiction “Catene” che, nel 2005, il grande critico televisivo Aldo Grasso indicò tra le migliori in Italia - saranno gli ospiti d'eccezione della seconda serata del Metaponto Beach Festival 2013. La premiata ditta pugliese offrirà al pubblico non solo risate, ma anche spunti di riflessione su temi sociali e umani.
Arbitro della serata, il comico bernaldese Dino Paradiso, vincitore dell'ultima edizione di BravoGrazie, il concorso che, in passato, ha premiato artisti ora noti al grande pubblico, come Luciana Littizzetto, Enrico Bertolino, Ficarra e Picone, Franco Neri e il trio lucano La Ricotta. “C'è bisogno che sulla fascia ionica venga istituito un avamposto del cabaret e noi vogliamo candidarci ad esserlo”, dice Dino.
La seconda giornata del Metaponto Beach Festival sarà aperta, come sempre, dal momento pomeridiano dedicato ai bambini, che alle 18:30 si daranno appuntamento per la seconda puntata di Laboart. Alle 22:00, invece, in attesa che i comici scaldino le battute, spazio alla danza contemporanea, quella della compagnia brasiliana Cia Soma che, nell'ambito di Brasilicata Tour (edizione lucana del festival itinerante Espirito Mundo), porterà anche tra le mura del castello ionico le sue coreografie uniche e pionieristiche che trascendono i confini della tradizione carioca.
La IX edizione del Metaponto Beach Festival, che si concluderà lunedì 19 agosto con la Meridional Reggae Reunion, è realizzata dalle associazioni Krikka e Laboratori Culturali di Bernalda, e dall’associazione Multietnica di Potenza, con il patrocinio del Comune di Bernalda e della Provincia di Matera e il sostegno del Piot Metapontino Basso Sinni. Per essere sempre aggiornati è possibile consultare il sito ufficiale dell'evento www.metapontobeach.it o la pagina facebook “Metaponto Beach Festival”. Per info e tickets: info@metapontobeach.it, 339.3089013.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|