HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

40^ edizione la Sagra del Prosciutto di Marsicovetere

15/08/2013

Ha raggiunto la 40^ edizione la Sagra del Prosciutto di Marsicovetere.L’evento organizzato dalla Pro-Loco di Villa d’Agri con il patrocinio del Parco Nazionale della Val d’Agri-Lagonegrese e del Comune di Marsicovetere, si terrà il 15 Agosto nel meraviglioso scenario del Monte Volturino .
Il prosciutto potrà essere degustato in abbinamento ai prodotti tipici della Val d’Agri, quali formaggi e latticini caseificati in loco, oltre ai vari prodotti da forno.

Tra gli stands degustativi, sarà presente la Casa Vinicola Pisani, con il vino biologico IGP ‘’Terre della Val d’Agri’’.

L’Assessore alle attività produttive del comune di Marsicovetere-Marco ZIPPARRI- dichiara che la Sagra, tra le più antiche della Basilicata, ha raggiunto la sua 40^ edizione, all’insegna di una ormai consolidata tradizione.

La valenza attribuibile al prosciutto quindi, seppur con modeste quantità, mira quasi esclusivamente alle sue caratteristiche qualitative e va nella direzione di completare l’intero Paniere dei prodotti tipici della Val d’Agri, cosi da ottenere un volano che si propone come strumento conoscitivo del territorio, inquadrando sempre più quella che ormai e’ un’economia tipica dell’area, ossia il turismo enogastronomico.

E’ in itinere, tra il Comune di Marsicovetere, il Programma Operativo Val d’Agri della Regione Basilicasta, l’Associazione dei Produttori del Prosciutto,il Parco Nazionale della Vald’Agri,l’Inea, e l’ALSIA la costituzione di un Consorzio di Tutela del Prosciutto di Marsicovetere.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo