HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione de "L'onorata società" di Mangiaterra

17/01/2011

RECENSIONE
SANDRO MANGIATERRA
L’ONORATA
SOCIETA’
2009 PIEMME
COSTO 17,50


Il libro dal titolo “L’onorata società” scritto da Carmelo Abbate e Sandro Mangiaterra edito dalla Casa Editrice Piemme di Milano è un viaggio dentro “l’Onorata Società” italiana, e le cento castine che la compongono.
Un libro che parte con la fotografia di tutti i mali del Paese, uno per uno.
Per poi andare ad evidenziare i vizi privati e le pubbliche virtù delle categorie, dei professionisti, degli imprenditori, degli uomini di finanza, dei docenti universitari, dei signori della salute.
Si raccontano storie che fanno sbellicare dalle risate, come quella del centro commerciale spaccato in due in quanto i comuni di Quartu e Quartucciu in provincia di Cagnliari non si mettono d’accordo sugli orari di apertura, oppure drammatiche come nel caso di chi per una visita cardiologia è costretto ad attendere molto tempo prima di ottenere l’appuntamento come del resto si evince dai molti pareri sulla spasmodica attesa per una visita anche di ruoutine.
I mali che affliggono il Nostro paese investono più settori dalla Sanità al mondo universitario ed a quello della ricerca miraggio di molti giovani che purtroppo hanno dovuto constare che è molto difficile per cui sono stati costretti ad emigrare all’estero dove hanno avuto la possibilità di lavorare nei più importanti programmi di ricerca.
Ma soprattutto si smascherano gli intramontabili interessi corporativi, vera causa del mancato sviluppo.
Con un’aggiunta qui si fanno nomi e cognomi.
Una sorta di catalogo dei “grandi frenatori”.
E per ognuno si svelano aneddoti, retroscena scelte concrete.
Proprio per dimostrare che la colpa non è sempre solo del sistema.
Se il Paese è bloccato, le responsabilità sono chiare per cui occorre come si evince dal testo rompere con questi steccati e creare un’Italia più trasprarente e sviluppata sia da un punto di vista economico, sia da quello infrastrutturale.
Occorre pertanto rompere ogni forma di steccato che impedisce al Nostro paese di crescere in linea con i parner europei e creare un paese a misura d’uomo, dove i servizi pubblici dai trasporti alla Sanità tutto funzioni alla perfezione.
In definitiva si tratta di un libro che con un linguaggio chiaro e lineare offre al lettore piste di lettura e spunti di riflessione su problemi di scottante attualità .



Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo