HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pietragalla: presentazione libro di Mario de Bonis dedicato a Eduardo De Filippo

8/08/2013

E’ in programma stasera, 8 agosto, a Pietragalla, in piazza mons. Donato Pafundi, con inizio alle diciotto, alla presenza della giornalista Carmen Lasorella, presidente di Rainet, la presentazione del libro di Mario De Bonis, dal titolo "Eduardo visto da vicino". Un volume nel quale l'autore racconta la sua amicizia con il grande drammaturgo e regista napoletano e attraverso il quale si possono scoprire spaccati della vita privata dell'indimenticato artista, il suo rapporto con la compagna Isabella Quarantotti, che gli è stata vicina dagli anni Settanta fino alla sua morte, avvenuta nel 1984, oltre a molto altro ancora. L'opera, edita dalla casa editrice teramana "Ricerche&Redazioni" di Damiani & Marramà, è arricchita da molte fotografie di Eduardo e della moglie, da biglietti autografi del commediografo, da articoli di giornali, da fotografie dei momenti condivisi con De Bonis, napoletano di nascita, abruzzese d’adozione e per oltre quarant’anni accreditato esponente del mondo finanziario, ma sempre instancabile cultore della letteratura e della ricerca
scientifica. All'evento parteciperanno - oltre a De Bonis, che
dedicherà al pubblico un recital di poesie napoletane - il sindaco di Pietragalla, Rocco Iacovera, il saggista Paolo Albano e l’arcivescovo di Acerenza, monsignor Giovanni Ricchiuti. L’incontro, moderato dal giornalista Alessandro Boccia, direttore del mensile “Riflessioni”, e accompagnato da intermezzi musicali, offrirà anche l’occasione per commemorare mons. Donato De Bonis, il compianto fratello dell’autore, vescovo per anni ai vertici dello Ior. L’evento è stato organizzato dall’amministrazione comunale, dal mensile “Riflessioni”, dal “Comitato locale per le celebrazioni dei 150 anni dell’unità d’Italia”, dalla Pro loco e dalla società “Ianus”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo