|
Montemurro, uno stage per catalogare l’opera di L. Sinisgalli |
---|
27/07/2013 | La FONDAZIONE “LEONARDO SINISGALLI”, nell’attesa di inaugurare, in autunno, la Casa Museo Sinisgalli, sta avviando una serie di iniziative per preparare al meglio gli spazi espositivi e consentire ai visitatori e agli appassionati una fruizione intelligente e ordinata del Fondo Sinisgalli che, consta di circa 3.000 volumi. Rientra tra queste il Progetto di Catalogazione “Liber Sinisgalli” attraverso cui si intende ottenere un doppio risultato: catalogare, attraverso piccoli contratti di collaborazione, i volumi secondo regole nazionali e internazionali e avvicinare giovani studiosi all’attività della Fondazione. Sarà perciò organizzato a Montemurro, presso la sede della Fondazione, uno stage gratuito di 40 ore sul tema "Catalogazione di materiale librario moderno sulla base degli standard italiani e internazionali: Reicat". Il corso si svolgerà a fine agosto; la catalogazione a settembre. Il termine per la presentazione delle domande, da inviare per email a info@fondazionesinisgalli.eu., è fissato al 20 agosto. È prevista a fine stage una visita alla Biblioteca Nazionale di Potenza. Lo stage è rivolto a studenti del triennio di scuola secondaria di II grado, a diplomati e laureati (preferibilmente 16-29 anni) che vogliano collaborare con la Fondazione per la catalogazione del patrimonio librario di Sinisgalli. Ai partecipanti, sarà corrisposto, durante la fase operativa, come rimborso forfettario medio, un euro (1,00) a volume schedato.
Docente e responsabile del corso sarà la dottoressa Agata Maggio, esperta in biblioteconomia e catalogazione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|