|
Torna in scena il Festival Internazionale dei Cinque Continenti |
---|
27/07/2013 | Sta per mettersi in moto per il nono anno consecutivo la carovana di “Artistinstrada”, la rassegna itinerante ideata e organizzata dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte” di Venosa. Il festival prenderà il via martedì 30 luglio da Latiano, in provincia di Brindisi, per proseguire fino al 21 agosto con tappe che toccheranno importanti centri di Basilicata, Puglia e Calabria. Anche per l’edizione 2013 di “Artistinstrada” la direzione artistica è stata affidata a Pasquale Cappiello della “Artistica Management”, che nel tempo ha saputo dare alla manifestazione visibilità e prestigio sempre maggiori.
“Artistinstrada”, come avviene ormai dal 2005, proporrà ancora una volta tutte quelle caratteristiche che l’hanno fatto conoscere al pubblico come il “Festival Internazionale dei Cinque Continenti”. In scena artisti provenienti da tutto il mondo, per un evento capace di unire le più svariate espressioni internazionali del teatro di strada e del circo contemporaneo: dall’acrobatica alla giocoleria, dal verticalismo al trasformismo, dalle percussioni al teatro di figura. Gli angoli più suggestivi dei centri storici saranno nuovamente invasi da colori, suoni, storie dei popoli più diversi, in un clima di incontro e confronto tra culture.
Le compagnie selezionate per questa sesta edizione del festival sono ben 18, provenienti da 10 nazioni, che daranno vita ad oltre 100 spettacoli gratuiti nei comuni del circuito della manifestazione, il quale coinvolgerà 5 province. Tra gli artisti e gruppi in cartellone troviamo: Francisco Obregon (Cile), Mijikenda (Kenya), Skapigliati Street (Italia), Joy Toor (Israele), Willy Wonder (Germania), Cia Tresperte (Spagna), Sandra Vera (Macedonia), Ojarus (Giappone), Ruls (Messico), Mistral (Cile), Valentino’s Jazz (Macedonia), Irene Croce (Italia), Conturband (Italia), Dimidimitri (Italia), Peter Schewando (Germania), Iris Blue (Italia), Monsieur David (Italia), Fekat Circus (Etiopia).
Ogni tappa offrirà a spettatori grandi e piccoli, dal tramonto a tarda sera, performance artistiche uniche nel loro genere: spettacoli di sorprendente impatto scenico, capaci di trascinare emotivamente il pubblico e di trasformalo in un vero e proprio protagonista dello show. Nel dettaglio, le dodici sedi dell’edizione 2013 di “Artistinstrada” saranno: Latiano - BR (30 luglio), Policoro - MT (1 agosto), Castelgradne - PZ (2 e 5 agosto), Acri - CS (3 agosto), Acerenza - PZ (9 agosto), Satriano di Lucania - PZ (9 agosto), Minervino Murge - BT (10 agosto), Parco della Grancia di Brindisi di Montagna - PZ (11 agosto), Bella - PZ (13 agosto), Maschito - PZ (14 agosto), Tolve - PZ (15 agosto), Viggiano - PZ (20 e 21 agosto).
Particolare attenzione quest’anno sarà rivolta a due appuntamenti: il 2 agosto a Castelgrande, per un evento speciale dedicato al circo africano dei Fekat Circus, che presenteranno eccezionali numeri di acrobazia e contorsionismo; l’11 agosto all’interno del Parco della Grancia, dove si svolgerà lo spettacolo “Il circo delle meraviglie”, al quale prenderanno parte ben sette compagnie che si esibiranno con le loro performance già dal pomeriggio a partire dalle 17.30. Ma l’attesa è grande per ognuna delle tappe di “Artistinstrada”, che si preannuncia ancora una volta come uno straordinario evento dell’estate del Sud Italia: una kermesse pensata per le famiglie, che si propone di valorizzare e riscoprire i centri storici, la loro storia e la loro identità e al tempo stesso di incoraggiare lo spirito di aggregazione, di socializzazione e di fratellanza tra i popoli.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|