|
|
| Pro Loco UNPLI Basilicata: presentato il Logo Ufficiale per il 40° Anniversario |
|---|
25/11/2025 | Lo straordinario salone del Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), ha ospitato la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.
Un momento trasversale di confronto che guarda a un 2026 rilevante: è stato, infatti, presentato il Logo Ufficiale per il 40° Anniversario dell’UNPLI Basilicata.
Prima del convegno sul tema “In cammino verso i 40 anni di UNPLI Basilicata: le Pro Loco lucane, la forza delle nostre comunità”, è stato dedicato un ricordo commosso alle vittime del terremoto del 23 novembre 1980 che colpì la regione lucana e l’Irpinia.
La giornata di lavori è stata organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Grumento Nova, il Comune e il Consiglio Regionale lucano, ha ricevuto il sostegno del Fondo Etico della BCC Basilicata e dell’APT Basilicata ed è stata patrocinata dalla Regione Basilicata, dalla Provincia di Potenza e dall’ANCI Basilicata.
Fitto il programma che ha visto gli interventi del Sindaco di Grumento Nova, Antonio Imperatrice, del Presidente della Pro Loco, Mimmo Toscano e del Consigliere nazionale UNPLI Basilicata, Pierfranco De Marco, la relazione del Presidente dell’UNPLI Basilicata, Vito Sabia e numerosi contributi; tra gli altri quello di Luigi Barbati, Presidente dell’UNPLI Campania e di Gerardo Larocca, Presidente dell’Anci Basilicata. Grande sensibilità è stata manifestata dalle istituzioni regionali, hanno preso parte al tavolo di discussione il Consigliere regionale, Piero Lacorazza e l’Assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali, Carmine Cicala. Le conclusioni sono state affidate al Presidente nazionale UNPLI, Antonino La Spina.
L’iniziativa, impreziosita dalle performance artistiche del Maestro Francesca Stella, dell’Associazione Arpa Viggianese, ha visto protagoniste le Pro Loco particolarmente longeve, dieci in questa occasione, a cui sono state consegnate delle Benemerenze.
Così il Consigliere nazionale, De Marco: «È stato un appuntamento importante perché centrato sul tema dei 40 anni di Unione delle Pro Loco lucane, che si festeggeranno nell’arco del 2026. Un dato che certifica la realtà rispetto all’apparenza; quello che si è, lo si deve alla propria storia e UNPLI, con tutte le sue 80 e oltre associate nella nostra regione e con i suoi anni di esperienza sui territori, è certamente il riferimento per le Pro Loco della Basilicata».
Il Presidente dell’UNPLI Basilicata, Sabia ha sottolineato: «Viviamo tempi complessi; i paesi cambiano, le comunità si trasformano, i bisogni non sono più gli stessi di venti anni fa. E tuttavia, ed è un fatto raro, prezioso, le Pro Loco continuano a essere un punto fermo: un presidio civico, culturale, umano. Nel 2026 festeggeremo i 40 anni dalla nascita dell’UNPLI Basilicata, vogliamo che siano l’occasione per una grande operazione collettiva, un lavoro di riflessione, di visione, di progettazione. Ecco perché abbiamo voluto, già da subito, segnalare la direzione: metterci in cammino. Non per celebrare, ma per costruire. Non per guardarci allo specchio, ma per capire cosa serve davvero ai territori. Il futuro dell’UNPLI Basilicata non sarà scritto nei corridoi delle istituzioni, né nei documenti interni. Sarà scritto insieme, nelle scelte e nella partecipazione di chi vive quotidianamente il rapporto con le comunità». |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
25/11/2025 - Pro Loco UNPLI Basilicata: presentato il Logo Ufficiale per il 40° Anniversario
Lo straordinario salone del Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), ha ospitato la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.
Un momento trasversale di confronto che guarda a un 2026 rilevante: è stato, infatti, presentato il Logo Uff...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà
Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.
L’evento avr...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera
Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite
Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.
L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|