HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

ASM – 57° edizione del corso formativo di ''Educazione Micologica''

21/11/2025

Prende il via la 57° edizione del corso formativo di Educazione Micologica, organizzato dal Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’ASM, diretto da Rocco Luigi Eletto.
Le lezioni si svolgeranno il 5 dicembre 2025, dalle ore 14.00 alle ore 20.00, e il 6 dicembre 2025, dalle ore 08.00 alle ore 14.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Policoro.
Il corso offrirà ai partecipanti le conoscenze fondamentali per il riconoscimento delle principali specie fungine e la loro classificazione, l’individuazione dei possibili rischi, le corrette modalità di raccolta e commercializzazione, oltre a informazioni sul loro valore nutritivo.
Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato necessario per l’ottenimento del tesserino di raccolta dei funghi epigei spontanei.
Le lezioni saranno tenute dall’esperto micologo Antonio Fedele.
Il corso è aperto a un massimo di 50 partecipanti.
“L’ASM continua a investire nella formazione e nella prevenzione, due pilastri fondamentali per la tutela della salute pubblica. La conoscenza corretta del mondo micologico è uno strumento essenziale non solo per gli appassionati, ma anche per garantire sicurezza e consapevolezza nella raccolta e nel consumo dei funghi. Iniziative come questa testimoniano il nostro costante impegno nel territorio” dichiara il Direttore Sanitario Andrea Gigliobianco.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria scientifica e organizzativa:
Giovanni Magno – tel. 3381509347 – giovanni.magno@asmbasilicata.it
Antonio Fedele – tel. 3395741092 – antonio.fedele@asmbasilicata.it
Le richieste possono essere inviate anche all’e-mail PEC: asmbasilicata@cert.ruparbasilicata.it
È allegato il modulo di richiesta di partecipazione, disponibile anche al seguente link:
https://www.asmbasilicata.it/upload/ asm_matera/moduli/domandapartecipazionecorsomicologico_77_1199.pdf



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Valsinni: iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Valsinni ricorda il 25 novembre con due eventi dedicati a Isabella Morra e al contrasto alla violenza di genere. In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Valsinni, in collaborazione con la Lucana Fi...-->continua

21/11/2025 - Io leggo perché: a San Severino Lucano una giornata di libri, pace e gentilezza

Giovedì 20 novembre 2025 si è tenuta, nel plesso scolastico di San Severino Lucano, la manifestazione conclusiva di “Io leggo perché”, l’iniziativa promossa dall’AIE con l’intento di promuovere la lettura e far crescere le biblioteche scolastiche.
Tanti i...-->continua

21/11/2025 - ASM – 57° edizione del corso formativo di ''Educazione Micologica''

Prende il via la 57° edizione del corso formativo di Educazione Micologica, organizzato dal Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’ASM, diretto da Rocco Luigi Eletto.
Le lezioni si svolgeranno il 5 dicembre 2025, dalle ore 14.00 alle ore...-->continua

21/11/2025 - Tito. Musica. Al via Suoni e Segni 2025 con i Neri per Caso

Cinque serate, cinque visioni sonore, un’unica grande celebrazione: l’Accademia Musicale Lucana compie 25 anni e celebra lo straordinario traguardo con “Suoni e Segni 2025”, rassegna che attraversa generi, epoche e sensibilità.
Dal 5 gennaio al 12 aprile 2...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo