HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

19/11/2025

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bullismo e cyberbullismo, purtroppo sempre più ricorrenti.
Si vuole rendere gli alunni protagonisti di una campagna di sensibilizzazione sia all’interno della scuola, sia fuori divenendo essi stessi “messaggeri” di buone prassi.
A tale scopo, gli alunni nelle proprie classi, coordinati dagli insegnanti referenti, si stanno confrontando su queste problematiche.
I risultati saranno illustrati negli incontri con gli esperti
dell’associazione “Il cielo nella Stanza” che prevede il progetto.

“Il Progetto “Parole che pesano – Costruire rispetto, spegnere il bullismo”, in linea con gli obiettivi educativi della scuola, - afferma la dirigente della scuola Daniela Novelli - è stato fortemente voluto per migliorare la conoscenza sul bullismo, in quanto fenomeno sociale ampiamente diffuso in età scolare, al fine di promuovere comportamenti pro-sociali tra i ragazzi in un’ottica preventiva e operativa.
La nostra scuola, che lavora quotidianamente per creare in classe un clima di ascolto di sé e dell’altro educando alla relazione e alla lotta contro qualunque forma di discriminazione, - prosegue - riconosce l’importanza di non sottrarre la responsabilità educativa alla famiglia, ma piuttosto di valorizzarla attraverso una solida alleanza educativa.
Si tratta cdi una sinergia indispensabile – conclude la dirigente Novelli - per affrontare in modo efficace i rischi che internet comporta e prevenire abusi e violenze online.

“Siamo stati sempre convinti che all’emergenza educativa che stiamo vivendo da qualche anno si può rispondere solo facendo rete”.
Lo afferma il presidente dell’associazione “Il cielo nella stanza”, Nino Cutro.
“E’ motivo per il quale abbiamo accolto con interesse ed entusiasmo la proposta della scuola “Domenico Savio” di Potenza di dare il nostro contributo, per il tramite degli esperti dell’associazione, per realizzare il progetto, il tema del quale mette a fuoco problemi atttuali e indica un percorso educativo da proporre agli studenti per divenire, come tutti speriamo, cittadini responsabili di domani”.

Il corso prevede sei incontri con gli studenti ed uno conclusivo con i genitori.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo