|
Cinemadivino esordisce in Basilicata |
---|
24/07/2013 | “Il migliore nettare di Bacco e film d’autore, l’arte di grandi registi e il prodotto dei viticoltori di alcune delle più importanti aree enologiche italiane. Sono questi gli ingredienti fondamentali di Cinemadivino, la rassegna cinematografica che, fino alla fine dell’estate, porterà il grande schermo nelle aie delle cantine più suggestive di Emilia Romagna, Sardegna, Toscana, Piemonte, Trentino Alto Adige, Marche, Abruzzo, Umbria e Basilicata. Con un calice di buon vino in mano, sotto un cielo stellato e con i vigneti a fare da sfondo, gli spettatori si potranno gustare grandi film accompagnandoli alle migliori produzioni di ciascuna regione”.
Questo l’incipit del comunicato stampa che quest’anno presenta la manifestazione nazionale nata 10 anni fa in Romagna: Cinemadivino esordisce questa estate anche in Basilicata, la nona regione italiana ad ospitare la rassegna che consente di gustare in cantina i grandi film d’autore.
In Basilicata saranno tre le serate speciali di questa prima edizione organizzata da Raimondo Faraone Mennella di Vìcentroenologico di Tito: il 6 agosto al Centro per la Creatività di Tito, il 10 a Cantine del Notaio di Rionero in Vulture, per finire al Convento Wine Space di Barile il 22 agosto.
Di particolare significato la presenza a Tito, il 6 agosto, del connubio con Slow food Potenza: sarà ospite della cittadina lucana il fondatore e Presidente di Slow food Carlo Petrini, che ha tenuto a sottolineare come quest’anno abbiano “deciso di patrocinare e sostenere con tutta la rete Cinemadivino. L’idea di avvicinare due linguaggi differenti, come il cinema e il piacere gastronomico, l’intuizione che si possa far dialogare due mondi così distanti – ha concluso - ci ha conquistati”. Nell’occasione il sindaco di Tito, Pasquale Scavone, conferirà a Carlo Petrini la cittadinanza onoraria.
Il 10 agosto Cinemadivino sarà alle Cantine del Notaio di Rionero in Vulture ed il 22 al Convento Wine Space di Barile.
Per Lucia Serino, Direttore del Quotidiano, mediapartner della manifestazione, Cinemadivino “è la prova della forza delle convergenze parallele tra settima arte e Bacco”.
Secondo il Presidente del Gal Marmo Melandro, Michele Miglionico, l’evento rientra tra gli obiettivi istituzionali di promozione e valorizzazione del territorio.
Mette invece in evidenza la coincidenza della nascita di Cinemadivino con quella della Lucana Film Commission il Presidente della stessa LFC, Paride Leporace, che si dice lieto di iniziare un percorso parallelo mettendo in luce come proiettare film in suggestivi ambienti enologici fa riscoprire il gusto dello stare insieme.
Maggiori dettagli e il programma della manifestazione completo dei titoli dei film, delle location delle degustazioni, dei percorsi gastronomici e delle proiezioni saranno oggetto di una conferenza stampa-aperitivo che si terrà giovedì 1° agosto alle 19.30 presso la Vinoteca in Corso Umberto a Tito.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|