|
|
| Primavera 2026: il Parco del Pollino apre le porte alle scuole d’Italia |
|---|
13/11/2025 | Il Parco Nazionale del Pollino lancia il nuovo bando rivolto alle scuole
italiane per il turismo scolastico sostenibile nella primavera 2026, un
invito a scoprire la natura più autentica del Mezzogiorno attraverso
attività immersive, escursioni guidate e percorsi educativi costruiti su
misura per studenti e insegnanti.
Dal 15 marzo al 31 maggio 2026, le classi potranno vivere il Pollino
accompagnate dalle Guide Ufficiali del Parco, partecipando a lezioni
all’aperto, camminate tra boschi e borghi, laboratori di educazione
ambientale, attività sportive e momenti di scoperta che uniscono
conoscenza, divertimento e aria buona.
Per favorire la partecipazione, il Parco mette a disposizione contributi
economici dedicati:
• 50 euro a studente per gite di una giornata,
• 75 euro a studente per viaggi con un pernottamento,
• 100 euro a studente per viaggi con due pernottamenti.
Ogni programma dovrà utilizzare strutture ricettive situate nei Comuni
dell’area protetta e prevedere attività didattiche curate dalle Guide
del Parco, per garantire esperienze autentiche e pienamente coerenti con
i valori del territorio.
Le scuole potranno candidarsi fino alle ore 18:00 del 2 febbraio 2026,
inviando la domanda via PEC all’indirizzo
parcopollino@mailcertificata.biz, utilizzando la modulistica disponibile
su www.parconazionalepollino.it.
«Il Pollino è una palestra naturale straordinaria – dichiara il
Commissario Luigi Lirangi – e vogliamo che le nuove generazioni lo
vivano da protagoniste. Con questo bando offriamo alle scuole
un’occasione unica per scoprire paesaggi mozzafiato, imparare sul campo
e respirare la vera essenza del nostro Parco. Ogni viaggio qui diventa
un’esperienza educativa che resta nel cuore.»
Per maggiori informazioni e supporto all’organizzazione, gli insegnanti
possono consultare il sito del Parco o contattare l’ufficio dedicato. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'
Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrimonio indisponib...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - È uscito ‘Luna’, nuovo singolo di Tony Hate
È disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali “Luna”, il nuovo singolo di Tony Hate, nome d’arte di Antonio Pennetta, musicista e produttore lucano classe 1994 originario di Castelluccio Inferiore (PZ).
Attivo da anni nella scena indie e rock nazi...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Giubileo dei cori e delle bande a Tolve
La comunità di Tolve si prepara ad accogliere un evento di straordinaria importanza spirituale e artistica: il Giubileo dei cori e delle bande, che si terrà domenica 16 novembre 2025, a partire dalle ore 15:30, nella suggestiva Basilica Santuario di San Rocco,...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Primavera 2026: il Parco del Pollino apre le porte alle scuole d’Italia
Il Parco Nazionale del Pollino lancia il nuovo bando rivolto alle scuole
italiane per il turismo scolastico sostenibile nella primavera 2026, un
invito a scoprire la natura più autentica del Mezzogiorno attraverso
attività immersive, escursioni gui...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|