|
|
| Giornata Mondiale del Diabete: AGGD Basilicata tra scuole, Papa e innovazione sul tipo 1 |
|---|
13/11/2025 | Il 14 novembre ricorre la Giornata Mondiale del Diabete, per richiamare l'attenzione su questa patologia che colpisce oltre 4 milioni di persone in Italia e che riguarda anche il diabete tipo 1 con circa 300 mila diabetici, 0,3% della popolazione (fonte: Ministero della Salute). Questa giornata vuole essere un modo per accrescere la consapevolezza e la conoscenza su questa patologia che, specie nel diabete tipo 1, colpisce per la maggior parte bambini, ragazzi, adolescenti e giovani adulti.
L’Associazione di Genitori e Giovani Diabetici della Basilicata in questi giorni è molto impegnata su questo fronte, tra le varie iniziative una delegazione dell'associazione composta dalla vicepresidente Angela Possidente, le consigliere Anna Maria Oliveto, anche responsabile del progetto Esordi e Maria Grazia Lammoglia, delegata di Diabete Italia Categoria Young, hanno presenziato all'udienza papale in rappresentanza della Basilicata. L'udienza papale è stata organizzata da Diabete Italia, coordinamento nazionale, a cui afferisce anche l'associazione Lucana, un momento molto partecipato e emozionante, in cui è stato donato il peluche Lino a Papa Leone XIV.
Contestualmente, il 12 novembre, si è svolta una giornata di informazione e sensibilizzazione ai bambini e ragazzi del Istituto Comprensivo di Sant'Angelo Le Fratte, a cura della referente del progetto scuola Nadia Erricchetti e alla presenza della Presidente Rosanna Petrocelli. I bambini incuriositi hanno potuto conoscere di più sul diabete tipo 1 e accrescere la loro empatia, nei confronti di loro compagni che ne soffrono, iscritti nella stessa scuola.
Inoltre, come ogni anno, a tutte le scuole è stato diramato un avviso tramite l'Ufficio Scolastico Regionale, per poter riprodurre alcuni contenuti multimediali, video e fumetti, proprio con l'obiettivo di sensibilizzare e diffondere la conoscenza e l'informazione su questa patologia partendo dai più piccoli, che saranno poi il nostro futuro.
Come negli anni passati tramite la rete degli associati, l'associazione ha richiesto a molti comuni di abbellire o illuminare di blu alcuni monumenti o luoghi di interesse. Hanno già comunicato la loro adesione i Comuni di Potenza, Tito, Avigliano, Vietri di Potenza, Pietragalla, Grumento Nova, Trivigno, Muro Lucano, Sant'Angelo Le Fratte.
AGGD Basilicata ha inoltre organizzato una giornata che prevede sia un momento ludico sia un meeting dal titolo “Diabete 1: l'intelligenza artificiale, ricerca, innovazione o futuro”, che si terrà domenica 16 novembre, presso il Castello San Severino di Grumento Nova.
In quest'occasione, grazie agli specialisti che hanno scelto di dare il loro contributo al convegno, si approfondiranno i temi specifici dello screening sul Diabete Tipo 1, a cura della dr.ssa Antonia Elefante, dell'importanza dell'intelligenza artificiale, quindi di questi dati che possono aiutare i nuovi orizzonti terapeutici, a cura del dr. Marcello Orio, le nuove terapie insuliniche a cura del dr. Armando Zampino, e si affronterà anche il tema del pancreas artificiale collegato al trapianto di insule e le nuove strade della terapia, dal punto di vista sia biologico che tecnologico, con il dr. Giuseppe Citro.
La giornata vedrà anche la presenza come moderatrice della vicepresidente Angela Possidente, il saluto della Presidente Rosanna Petrocelli e il saluto del sindaco di Grumento Nova, Antonio Maria Imperatrice. Come sempre a chiusura si terrà un pranzo conviviale, con l'obiettivo di mettere in rete le famiglie, favorire il dialogo, la socializzazione e anche cercare di far conoscere i vari medici che si occupano di diabete tipo 1 sul territorio, che come spesso ripetuto paga la mancanza di centri specializzati ed equipe complete, oltre a tutte le difficoltà che famiglie, bambini e ragazzi vivono quotidianamente, in ambito lavorativo, scolastico e sociale, per le quali AGGD Basilicata, sin dalla sua nascita, si è battuta sul territorio.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
13/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: AGGD Basilicata tra scuole, Papa e innovazione sul tipo 1
Il 14 novembre ricorre la Giornata Mondiale del Diabete, per richiamare l'attenzione su questa patologia che colpisce oltre 4 milioni di persone in Italia e che riguarda anche il diabete tipo 1 con circa 300 mila diabetici, 0,3% della popolazione (fonte: Ministero della Salu...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Torna “ROOTS-IN”, la Borsa internazionale dedicata al turismo delle origini
Il 18 ed il 19 novembre prossimi, torna a Matera, presso il Centro Congressi UNA Hotels MH, “Roots-IN”, la Borsa internazionale del Turismo delle Radici, giunta alla sua quarta edizione. L'evento è promosso ed organizzato dall'Agenzia di Promozione Territorial...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - METROPOLUCANO, il nuovo libro di Angelomauro Calza
Dopo aver parlato di Mike Maltese nel libro Tra santi e mandarini ci sta pure uno zebù, e nel libro Beep beep Mike! del premio oscar Michael Maltese, Angelomauro Calza redige questo romanzo.
In un paesino della Basilicata, tra le aule di una scuola e ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - La Caritas di Matera-Irsina riflette sul legame tra salute e cultura nella IX Giornata Mondiale dei Poveri
Il 16 novembre alle ore 16:00 nella sede della Mensa della Fraternità don Giovanni Mele, in Via Cererie, 65 a Matera, in occasione della IX Giornata Mondiale dei Poveri istituita da Papa Francesco, la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenterà l’evento
...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|