|
|
| Il Liceo ''P. P. Pasolini'' di Potenza celebra i suoi 20 anni con l’evento ''Pasoliniana – Tra passato e futuro'' |
|---|
6/11/2025 | Ventesimo anniversario della nascita per il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza. Un traguardo importante che l'Istituto lucano celebrerà con l’evento culturale “PASOLINIANA – Tra passato e futuro”, in programma venerdì 8 novembre alle ore 17:30, con al centro naturalmente la figura e l’eredità intellettuale di Pier Paolo Pasolini. Non solo un momento celebrativo ma anche un’occasione di rilancio verso nuove prospettive formative e culturali. L’iniziativa segna l’avvio dell'ampio percorso culturale “Pasoliniana 2025-2026”. Gli interventi saranno aperti dalla Dirigente Scolastica, la Prof.ssa Tiziana Brindisi. Hanno assicurato la loro presenza autorità civili, accademiche e istituzionali tra cui il Presidente Provincia di Potenza, Christian Giordano, l'Assessore alla Cultura del Comune di Potenza, Roberto Falotico, la Dirigente U.S.R. Basilicata, Dott.ssa Claudia Datena, il Prorettore UNIBAS., Prof. Donato Verrastro e il Dirigente dell’Ufficio Tecnico della Provincia di Potenza Dott. Enrico Spera.
L'evento sarà l'occasione per la cerimonia di intitolazione dell’aula multidisciplinare a Rita Levi-Montalcini, alla presenza della Dott.ssa Piera Levi-Montalcini, nipote del Premio Nobel per la Medicina.
La serata poi proseguirà con un momento dedicato alla parola poetica, con la lettura di testi pasoliniani a cura della studentessa Sofia Esposito, e con un tavolo di approfondimento tematico con gli interventi del Dott. Marco Salvadori, Presidente Centro Studi Pier Paolo Pasolini – Casarsa della Delizia, la Prof.ssa Maura Locantore , segretaria del Centro studi Pasoliniana, il giornalista Paride Leporace, Rocco Spagnoletta e Manuel Tataranno, delle bands Musicamovella e Krikka Reggae, moderati dalla Prof.ssa Maria Tricarico. Nell’ambito dell’iniziativa sarà inaugurata la nuova Aula Multidisciplinare, innovativo spazio didattico concepito per promuovere metodologie interattive, accrescere la qualità dei processi di apprendimento e favorire la partecipazione attiva degli studenti. Non poteva mancare la presenza attiva degli studenti del Liceo che saranno protagonisti di performance artistiche e interventi performativi. A chiudere la kermesse, l'esibizione di Musicamanovella , Krikka Reggae e DJ set Il Dangio. Il Liceo “P. P. Pasolini” dunque, con “PASOLINIANA”, impegnato e proiettato nella promozione di una scuola attiva, aperta alla cultura e al territorio, capace di valorizzare l’eredità del passato e coniugarla con l’innovazione, la creatività e la partecipazione studentesca. |
|
| | |
archivio
E NEWS
|
WEB TV
|