|
A Potenza la Giornata mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale |
---|
13/10/2025 | Verrà celebrata anche a Potenza, mercoledì 15 ottobre, la “Giornata mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale” (Babyloss Awareness Day) che dal 1988 sensibilizza l'opinione pubblica e gli operatori sanitari su tale tema, spesso nell'ombra. In Italia si celebra dal 2006 grazie all'associazione “Ciao Lapo APS” impegnata nell'assistenza alle famiglie colpite da lutto perinatale, nella formazione del personale ospedaliero e nella sensibilizzazione sul tema. A Potenza a curare l'organizzazione dell’evento, è l'associazione di promozione sociale “Battiti Essenziali APS” che dal 2016 opera sul territorio, accogliendo i genitori colpiti da tale evento e promuovendo eventi ed iniziative volte a sensibilizzare sul tema. L'appuntamento è presso la chiesa SS. Pietro e Paolo, al quartiere Francioso, alle ore 17:00 per un evento dal titolo “La Resilienza Comunitaria – L'importanza dei gruppi di auto mutuo aiuto nella gestione degli eventi critici”, a cui parteciperanno Antonello Chiacchio e Veronica Tancredi, psicoterapeuti. Sarà un'occasione anche per raccogliere testimonianze di genitori che hanno partecipato ai gruppi di mutuo aiuto di "Battiti EssenziAli". Inoltre, l’associazione incontrerà il gruppo di auto mutuo aiuto “Genitori consapevoli”, di Lauria, che si occupa delle problematiche della genitorialità in generale, per confrontarsi sulle rispettive esperienze di gruppo. A seguire, all'esterno della Chiesa, alle ore 19,00 come ogni anno, in contemporanea mondiale, si celebrerà l'”Onda di Luce”, con l'accensione di una candela che rappresenta il ricordo dei bambini, ma che esprime anche la volontà di fare luce su questo tema e aumentare la consapevolezza; l'accompagnamento musicale sarà curato dal duo “Corde di luce”. La Giornata sarà celebrata anche dall’amministrazione comunale con l'illuminazione del Palazzo di Città e della Torre Guevara con i colori del Babyloss (azzurro, bianco e rosa). “L’assenza di linee guida, di procedure standardizzate per tutte le regioni e per tutti i punti nascita, l’assenza di appositi registri nazionali per studiare le patologie fetali e le morti perinatali – commenta il presidente di 'Battiti EssenziAli', Fabio Baldissara - si traduce nella gestione ancora oggi casuale e disomogenea di questi drammatici eventi e in un'assistenza spesso gravemente carente, con esiti molto negativi per la salute fisica e mentale delle donne colpite e dei suoi familiari. Inoltre, un'arretratezza culturale e sociale porta a non riconoscere questa perdita come un vero e proprio lutto e a lasciare il tema nell'ombra e nell'oblio, ciò che determina un isolamento dei genitori dal contesto sociale”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
13/10/2025 - Cinecittà e Lucana Film Commission presentano il corso per Make Up Artist
Dietro ogni grande storia raccontata sullo schermo c’è il lavoro silenzioso e creativo di chi costruisce volti, epoche ed emozioni. A Matera ha preso ufficialmente il via — con la presentazione alla stampa — il corso per Make Up Artist per il cinema e lo spettacolo, promosso...-->continua |
|
|
13/10/2025 - A Potenza la Giornata mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale
Verrà celebrata anche a Potenza, mercoledì 15 ottobre, la “Giornata mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale” (Babyloss Awareness Day) che dal 1988 sensibilizza l'opinione pubblica e gli operatori sanitari su tale tema, spesso nell'ombra. In Italia s...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Presentato a Melfi il volume “Un ponte verso il futuro” Francesco Saverio Nitti
A metà percorso – tra la presentazione di Roma a Palazzo Altieri, e quella di Milano alla Fondazione del Corriere della Sera - l’incontro programmato nella città natale di Nitti si è svolto a Melfi,con la sala dell’auditorium del Centro Nitti (accanto alla cas...-->continua |
|
|
13/10/2025 - A Colobraro una serata sull’emigrazione
“Colobraro. Diario di comunità” è il titolo del libro collettivo sull’emigrazione presentato sabato scorso nel ‘Paese della magia’, in una sala conferenze particolarmente gremita, alla presenza di diversi autori dei contributi, alcuni dei quali in collegamento...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|