HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Apt, la Basilicata turistica al TTG 2025

7/10/2025

Ventiquattro co-espositori che rappresentano l'intero territorio regionale, otto Comuni, quattro talk con la stampa, la presenza strutturata con proprio stand di Castelsaraceno e del Cammino del Melandro, la partecipazione di CNA Turismo Basilicata che presenta cinque pacchetti di turismo esperienziale incentrati sull'Arti-Turismo coinvolgendo quattordici imprese e operatori specializzati, con ventiquattro appuntamenti in agenda con tour operator nazionali e internazionali provenienti da Cina, India, Stati Uniti, Francia, Regno Unito, Canada, Belgio, Germania, Portogallo, Svezia e Repubblica Ceca. Sono i numeri con cui l'APT Basilicata si presenta al TTG Travel Experience 2025 -la principale manifestazione B2B italiana dedicata alla promozione del turismo, che si svolge dall'8 al 10 ottobre 2025 presso il Quartiere Fieristico di Rimini -confermando una strategia di promozione turistica integrata e condivisa, che punta su qualità, autenticità e innovazione dell'offerta.

Al centro della proposta lucana, due progetti innovativi: “Basilicata Coast to Coast”, ispirato al celebre film di Rocco Papaleo, è un cammino reale di 167 chilometri dal Mar Tirreno allo Ionio, articolato in 13 tappe di diverse lunghezze e dislivelli. Il percorso, tracciato dal CAI di Lagonegro, parte da Maratea con arrivo a Nova Siri e attraversa quattro valli – Valle di Maratea, Valle del Noce, Valle del Sinni e Valle del Sarmento – borghi caratteristici e il Parco Nazionale del Pollino. Un viaggio lento che promuove turismo sostenibile ed esperienziale, rafforzando il legame con le comunità locali e le economie del territorio. L'altro progetto è “Fantastico Medioevo”, dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale medievale del Vulture Melfese e dell'Alto Bradano, con focus sulla figura di Federico II di Svevia che a Melfi promulgò nel 1231 le celebri Costituzioni. Il progetto, promosso dalla Presidenza della Giunta Regionale della Basilicata, coordinato dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 in collaborazione con APT Basilicata, Lucana Film Commission e Regione Normandia, intreccia arte, letteratura, cinema e teatro attraverso iniziative multidisciplinari.

"La Basilicata si presenta con la varietà delle sue proposte turistiche regionali e con due novità, una legata all'outdoor e l'altra alla valorizzazione del patrimonio culturale medievale presente", dichiara Margherita Sarli, Direttore Generale APT Basilicata. "La nostra è una regione che si rinnova e si presenta come destinazione sempre più raffinata e di qualità, di anno in anno. L'obiettivo è consolidare l'immagine della Basilicata come terra autentica e sorprendente, capace di offrire esperienze turistiche uniche e differenzianti nel panorama nazionale".

Il programma della Basilicata al TTG prevede quattro talk con la stampa dedicati all'approfondimento dei progetti regionali. I primi appuntamenti sono il giorno 8, con una conferenza stampa, promossa dal comune di Matera e dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, dal titolo "Matera: le terre immerse che raccontano il Mediterraneo"; sempre lo stesso giorno, un talk sulla “Rete italiana dell’accoglienza cicloturistica”.

L'appuntamento principale è fissato per mercoledì 9 ottobre, alle ore 16.00, nella Sala Ravezzi con l'incontro "La Basilicata si racconta in un viaggio tra cammini da film e castelli da sogno", dedicato alla presentazione di “Basilicata Coast to Coast” e a seguire di “Fantastico Medioevo”. Il giorno successivo, giovedì 10 ottobre, alle ore 16.00, nell'Area Talk&Build, si terrà la presentazione dei pacchetti di Arti-Turismo della CNA Turismo Basilicata, con intervento del Direttore APT Margherita Sarli. L'incontro sarà arricchito dal workshop esperienziale "Olio, Pane e Fantasia", con la partecipazione delle imprese agroalimentari Pane e Pace e Montanaro 1938, che faranno degustare i loro prodotti. Conducono l'iniziativa Giuseppe Macellaro, coordinatore di CNA Turismo Basilicata, Donatello Caivano, presidente regionale di CNA Turismo Basilicata, Stefano Francalvieri, presidente CNA Turismo della provincia di Matera, Vincenza Molinari, presidente CNA Potenza, e Renato Zaccagnino, presidente CNA Basilicata.

La partecipazione al TTG Travel Experience conferma la strategia di promozione turistica della Basilicata, orientata a valorizzare un territorio ricco di risorse naturali, storiche e culturali, puntando su un turismo lento, sostenibile ed esperienziale, in linea con le nuove tendenze della domanda nazionale e internazionale.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
7/10/2025 - Rotunno: ottobre, mese della prevenzione del tumore al seno

“Il Palazzo del Consiglio Regionale della Basilicata su impulso della Commissione regionale pari opportunità, nelle giornate del 5 e 6 ottobre scorse si è illuminato di rosa per testimoniare l’impegno dell’Istituzione nella promozione della cultura della prevenzione e della ...-->continua

7/10/2025 - Emigrazione, a Colobraro un diario di comunità

“Colobraro. Diario di comunità” è il libro che accoglie storie di donne e uomini partiti nel secolo scorso dal piccolo centro lucano e approdati negli Stati Uniti o in Argentina, Canada, Germania, Brasile, Grecia, dove hanno saputo ridisegnare i propri destini...-->continua

7/10/2025 - Apt, la Basilicata turistica al TTG 2025

Ventiquattro co-espositori che rappresentano l'intero territorio regionale, otto Comuni, quattro talk con la stampa, la presenza strutturata con proprio stand di Castelsaraceno e del Cammino del Melandro, la partecipazione di CNA Turismo Basilicata che present...-->continua

7/10/2025 - Unaderosa arriva dritta al cuore con 'Nel giorno più normale'

Unaderosa, al secolo Concetta De Rosa, ritorna alla discografia pop italiana con un nuovo singolo, frutto di un percorso artistico personale variegato e ricco. In uscita sugli stores digitali dal 16/09/2025 su etichetta T.S.A. Total Sounding Area. La canzone f...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo