HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Metaponto: finale Basilijazz Music Contest

17/07/2013

Il Basilijazz, giunto alle sesta edizione, punta a diventare un festival regionale senza precedenti e grazie alle importanti esperienze maturate negli anni passati, presenta un calendario che ha proposto e proporrà nel corso dell’estate, un cartellone che suscita l’interesse di appassionati del genere ed accademici, nonché di turisti.
Come si utilizza fare nell’epoca dei talent show, anche questa manifestazione, ha optato per una “sfida artistica” tra giovani talenti, con il voto da casa. Nel corso dell’inverno, infatti, singoli musicisti e gruppi di varia formazione si sono cimentati in questa competizione, la cui finalità è stata quella di promuovere progetti musicali innovativi nell’ambito della musica afroamericana, non solo jazz, ma anche blues, funky, soul, rhythm and blues e fusion, fornendo loro l’opportunità di esibirsi di fronte a una giuria composta da musicisti professionisti e critici di settore, direttori artistici, oltre al pubblico.
Venerdì 19 luglio, presso l’anfiteatro del camping Riva dei Greci di Metaponto (Mt), si terrà la finale della prima edizione del Basilijazz Music Contest. Questa iniziativa musicale alla quale i giovani musicisti hanno potuto partecipare gratuitamente, era aperta ai musicisti della comunità europea. I brani dei gruppi selezionati dalla giuria di preselezione sono stati caricati sul sito www.basilijazz.it e votati dal pubblico. I sei gruppi più votati sono stati nuovamente selezionati da una giuria di esperti che ha decretato i due finalisti: il chitarrista solista Antonello Fiamma e il quartetto costituito da Nicola Pannarale al piano, Raul Frometa al basso, Pasquale Fiore alla batteria e Roberto Chietra alle percussioni. Questi si esibiranno in un concerto di quarantacinque minuti ciascuno e la giuria, il cui presidente è David Paquet, deciderà chi si aggiudicherà il primo premio in danaro del valore di 500,00€ e il contratto per la partecipazione all'edizione 2014 del Multiculturità Jazz Summer Festival di Capurso (Ba).
“Per noi è stata un’esperienza nuova alla quale ci siamo aperti ben volentieri – ha commentato il direttore artistico Attilio Troiano - perché il festival alla sua sesta edizione ci pare maturo per ospitare un evento che valorizzi i giovani talenti. L’idea è nata una mattina del mese di dicembre in un bar della città di Bari, insieme all’amico Alceste Ayroldi, quando abbiamo creato anche il gemellaggio con il festival barese, che organizza a sua volta un contest. Chi vincerà la nostra iniziativa si esibirà nel prossimo Multicurità Festival e viceversa chi vincerà il loro contest si esibirà all’interno del Basilijazz. Per i giovani musicisti è importante impegnarsi in queste iniziative perché hanno la possibilità di mettersi in discussione e di essere sentiti ed ascoltati da una giuria di persone competenti, fatta da direttori artistici di altri festival, da giornalisti del settore e altri esperti. Inoltre, essere presente nei palinsesti di festival del genere, anche se come vincitore di un contest per gruppi emergenti, ha un valore non indifferente”.

Camping Riva dei Greci - Strada Turistica Archeologica - Metaponto Lido (MT)
Basilijazz: www.basilijazz.it - http://www.facebook.com/Basilijazz
Inizio Spettacolo: 21:30



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo