HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

ASM Matera – Sicurezza delle cure in Neuropsichiatria Infantile

17/09/2025

In occasione della “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”, l’Azienda Sanitaria di Matera presenterà a Potenza, presso la Regione Basilicata, il progetto sulla sicurezza delle cure in Neuropsichiatria Infantile, con l’intervento di Raffaella Devescovi, Direttore dell’U.O.C. Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale “Madonna delle Grazie”.
La sicurezza delle cure, sancita dall’OMS e dalla Legge 24/2017 (Gelli-Bianco), non è soltanto riduzione dei rischi evitabili per pazienti e operatori, ma anche garanzia di un approccio appropriato, tempestivo, protettivo e rispettoso, che integra aspetti clinici, organizzativi ed etici.
Particolare attenzione è stata posta alle urgenze psichiatriche e comportamentali in età evolutiva, dove la tempestività dell’intervento, l’adeguatezza degli ambienti, la gestione delle crisi e l’approccio empatico con minori e famiglie rappresentano elementi fondamentali di sicurezza.
Sono stati illustrati i percorsi di triage dedicati, le linee guida SINPIA e il Codice Lilla per i disturbi del comportamento alimentare, esempi concreti di sicurezza applicata, che prevedono riconoscimento precoce, stabilizzazione clinica, contrasto allo stigma e continuità terapeutica.
Un altro ambito centrale è quello delle urgenze comportamentali nei disturbi dello spettro autistico (ASD), dove la gestione del comportamento problema richiede ambienti protetti, personale formato e percorsi assistenziali dedicati.
Infine, è stato illustrato il modello D.A.M.A. (Disabled Advanced Medical Assistance), che promuove un’organizzazione ospedaliera inclusiva e accessibile, con percorsi facilitati, personale formato e presa in carico globale del paziente.
«Il progetto sulla sicurezza delle cure in Neuropsichiatria Infantile rafforza l’impegno dell’ASM nella prevenzione dei rischi clinici e organizzativi, ponendo al centro la qualità e l’appropriatezza delle prestazioni a tutela dei minori e delle loro famiglie» – ha dichiarato il Direttore Sanitario Andrea Gigliobianco.
Con questo impegno, l’ASM conferma la volontà di promuovere una cultura della sicurezza che tuteli la salute, la dignità e i diritti dei minori e delle loro famiglie, valorizzando il lavoro in équipe multidisciplinare e l’integrazione con la rete regionale dei servizi grazie anche alla collaborazione della Medicina Legale nei percorsi aziendali grazie al supporto del dott. Marcello Benevento.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/09/2025 - A Pietragalla il Premio “Federico II Eccellenze Lucane”

Sarà Pietragalla, dopo Sant’Angelo Le Fratte e Potenza, ad ospitare la terza edizione del “Premio Federico II Eccellenze Lucane” sabato 20 settembre, a partire dalle 17, nello storico Palazzo Ducale.

L’evento, organizzato dalla Consigliera regionale di parità, Ivana...-->continua

17/09/2025 - ASM Matera – Sicurezza delle cure in Neuropsichiatria Infantile

In occasione della “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”, l’Azienda Sanitaria di Matera presenterà a Potenza, presso la Regione Basilicata, il progetto sulla sicurezza delle cure in Neuropsichiatria Infantile, con l’interve...-->continua

17/09/2025 - Tito ospita la valutazione ACES Europe

Dal 18 al 20 settembre 2025, il Comune di Tito ospiterà ufficialmente la Commissione ACES Europe per la valutazione del dossier di candidatura a Comune Europeo dello Sport 2027. Un appuntamento di rilevanza europea che vedrà la città presentare il proprio prog...-->continua

17/09/2025 - 5x1000:Fondazione Stella Maris Mediterraneo investe sulla ricerca

Un piccolo segno sulla dichiarazione dei redditi, il 5x1000, può trasformarsi in ricerca e speranza. Lo dimostra la Fondazione Stella Maris Mediterraneo ETS, che nel Consiglio di Amministrazione del 15 settembre ha deciso come utilizzare i fondi ricevuti quest...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo