HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

16/09/2025

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027 e PN Inclusione e lotta alla povertà FSE+ 2021-2027.
Il partenariato è guidato dalla Regione Siciliana, affiancata dalle Regioni Basilicata, Calabria, Campania e Puglia e da Nova Consorzio Nazionale per l’Innovazione sociale.
L’iniziativa punta a contrastare il caporalato e le forme di sfruttamento lavorativo delle persone migranti anche attraverso la narrazione, l’illustrazione e il giornalismo.
Dopo tre edizioni che hanno raccolto inchieste, storie di riscatto e pratiche virtuose, il contest si rinnova con una proposta più ampia e partecipata.
Le sezioni
Sono quattro le sezioni previste dalla quarta edizione: la prima è dedicata alle imprese con un contest narrativo rivolto alle attività a carattere imprenditoriale attive in Puglia, Calabria, Sicilia, Campania e Basilicata, che potranno candidarsi raccontando le loro buone pratiche di economia etica e di integrazione lavorativa dei migranti.
La seconda sezione si rivolge alle organizzazioni del privato sociale e alle istituzioni impegnate nel contrasto al caporalato e attive nel favorire percorsi di inclusione di persone migranti, chiamate a raccontare le storie di liberazione ed emancipazione dallo sfruttamento lavorativo, sempre con riferimento alle cinque regioni del Sud Italia.
Tra tutte quelle pervenute, le 3 migliori storie provenienti da ciascuna delle due sezioni di concorso saranno premiate con video-reportage professionali e divulgate sul canale YouTube di progetto, sui siti istituzionali e su tutte le community attive del programma Su.Pr.Eme.2.
Inoltre, le sei finaliste concorreranno, nell’ambito di ciascuna sezione di concorso, ai due premi finali di 2.500 euro ciascuno che saranno aggiudicati mediante voto della giuria popolare espresso sul sito www.supremeitalia.org/contest-oltreilghetto
La terza sezione - Illustrazione - si rivolge ai creativi: graphic designer, illustratori e chiunque voglia esprimere la propria creatività realizzando un manifesto sui temi del rispetto dei diritti e dell’inclusione socio-lavorativa dei lavoratori migranti, del contrasto al caporalato, del consumo critico, della filiera etica. Le dieci opere selezionate dalla giuria del contest fruiranno di un’ampia diffusione attraverso tutti i canali istituzionali e i social media legati al progetto.
L’opera vincitrice sarà scelta dalla giuria tecnica del contest e si aggiudicherà un premio in denaro del valore di 1.000 euro.
La quarta e ultima sezione del contest, il Premio Giornalistico, premierà il migliore tra articoli, reportage fotogiornalistici, podcast d’inchiesta, video reportage e servizi televisivi realizzati nelle 5 Regioni del Sud Italia che hanno raccontato i temi di “Oltre il ghetto”.
Il vincitore riceverà un premio in denaro del valore di 1.000 euro.
Sarà possibile candidarsi per le prime due sezioni dal 15 settembre al 19 ottobre, mentre la terza e la quarta saranno attive dal 20 ottobre al 23 novembre 2025.
Per partecipare alla SEZIONE IMPRESE ETICHE:
il rappresentante legale dell’impresa o microimpresa dovrà:
compilare a partire dal 15 settembre ed entro il 19 ottobre il form online del contest, disponibile qui: https://forms.gle/c8ubtoK5rAQJfmZv8
inviare una mail all’indirizzo oltreilghetto@supremeitalia.org contenente regolamento e dichiarazione privacy in formato pdf compilati e firmati, fotocopia del documento d’identità del rappresentante legale, lo statuto dell’organizzazione, il curriculum dell’organizzazione , l’iscrizione al Registro delle Imprese.
Per partecipare alla SEZIONE STORIE DI LIBERTÀ:
il rappresentante legale dell'ente dovrà:
compilare a partire dal 15 settembre ed entro il 19 ottobre il form online del contest, disponibile qui: https://forms.gle/8889CuN6rFsTJEDp9
inviare una mail all’indirizzo oltreilghetto@supremeitalia.org contenente regolamento e dichiarazione privacy in formato pdf compilati e firmati, fotocopia del documento di identità del rappresentante legale, lo statuto dell’organizzazione, il curriculum dell’organizzazione .
I partecipanti riceveranno una mail di conferma dell’avvenuta candidatura e della documentazione pervenuta.
Tutta la documentazione è disponibile a questo link



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo