HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Incontro con l’autrice Concetta Vaglio al Polo Bibliotecario di Potenza

2/09/2025

Il Circolo culturale Gocce d’Autore, in collaborazione con il Polo Bibliotecario di Potenza, organizza un incontro con la scrittrice Concetta Vaglio in occasione della presentazione del suo libro “Mamma mamma, perché? Come seminare meraviglia con filosofia” (Cornacchione Editore).
L’evento si terrà mercoledì 3 settembre 2025, alle ore 17.00, presso la terrazza del Polo bibliotecario di Potenza, in Via don Minozzi. Il programma prevede i saluti di Luigi Catalani, seguirà il dialogo con l’autrice a cura di Eva Bonitatibus e letture selezionate interpretate da Donatella Triunfo.

L’appuntamento rappresenta un’occasione speciale per riflettere sull’importanza della filosofia come strumento per stimolare curiosità e meraviglia, anche nei più piccoli, attraverso un linguaggio semplice e coinvolgente.

L'interrogativo che ha spinto l’autrice a scrivere questo libro è profondo: è possibile immaginare un mondo migliore adottando una visione filosofica che non si limiti alla speculazione accademica, ma permei ogni istante e ogni scelta della nostra quotidianità? La filosofia diventa dunque lo strumento per affrontare le sfide più concrete, prima fra tutte l'educazione. Partire dall’educare i propri figli a non conformarsi, a essere pienamente se stessi, con coraggio, consapevolezza e autenticità. “È essenziale coltivare in loro la meraviglia e il desiderio di ardere di passione per qualcosa, una fiamma che li guidi nella ricerca del proprio posto nel mondo”, afferma la filosofa Concetta Vaglio.

Il libro, suddiviso in dieci capitoli ciascuno dedicato ad un tema, è un viaggio alla scoperta dei sentimenti e delle emozioni che orientano ogni individuo. È una guida a come porsi le domande giuste e nel non cercare risposte facili e definitive. È un’esplorazione nella profondità del proprio essere alla ricerca di sé. Una lettura utile per i bambini e per gli adulti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo