HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La melanzana rossa dop di Rotonda punta all'Europa

31/08/2025

Nuove prospettive di mercato si aprono per la melanzana rossa Dop di Rotonda, che potrebbe presto essere esportata come prodotto trasformato in Spagna e nei Paesi del Nord Europa, in particolare in Scandinavia e Danimarca. L’annuncio è arrivato nel corso della tre giorni dedicata alle due eccellenze del Pollino, la melanzana rossa e i fagioli bianchi Dop, che ha richiamato a Rotonda visitatori, istituzioni ed esperti da tutta Italia.

Di seguito il comunicato stampa:
La melanzana rossa dop di Rotonda potrebbe presto approdare, come prodotto trasformato, sui mercati della Spagna e del Nord Europa,in particolare Scandinavia e Danimarca. L'annuncio nel corso della tre giorni dedicata appunto alla melanzana rossa dop e ai fagioli bianchi dop del piccolo comune del Pollino. “Dopo la partecipazione nei mesi scorsi ad importanti mercati e fiere in Europa – spiega il direttore Consorzio di tutela della melanzana rossa di Rotonda dop, Nicola La Gamma – abbiamo avviato accordi che ci accingiamo a chiudere a breve”. Anche quest'anno la manifestazione, giunta alla quindicesima edizione, ha portato a Rotonda, visitatori che per l'occasione sono arrivati da diverse regioni italiane. Organizzati dibattiti, show cooking, degustazioni e spettacoli. E' stata l'occasione per fare anche il punto sulla coltivazione delle due eccellenze del Pollino. “Sono circa 5 gli ettari di melanzana rossa e due di fagioli bianchi. Numeri in linea con quelli dello scorso anno. Quanto alla melanzana rossa - aggiunge il presidente del Consorzio di tutela, Franco Bruno - si sta lavorando per ampliare la produzione e soprattutto per coinvolgere nuovi giovani imprenditori agricoli. Attualmente il prodotto viene commercializzato in Basilicata, in Campania e attraverso la grande distribuzione (Esselunga e Gda) in altre regioni italiane, soprattutto in Lombardia. Quanto al consumo nei ristoranti, sono sempre più quelli che la richiedono”. Alla manifestazione hanno preso parte anche rappresentanti delle istituzioni, esperti di enogastronomia e di turismo, protagonisti di due incontri condotti dalla giornalista Annamaria Sodano. E' stata ribadita l'importanza della “coesione sociale e territoriale” per valorizzare al meglio le due Dop e sono stati anche annunciati prossimi interventi della Regione Basilicata per la loro promozione. “L'impegno della Regione è quello di sostenere le produzioni a marchio certificato attraverso un sostegno a carattere finanziario e attraverso le misure del nuovo Complemento di sviluppo rurale – ha spiegato Vittorio Restaino, direttore del Dipartimento Politiche agricole della Regione Basilicata - che già dalle prossime settimane metterà in campo una misura a supporto delle attività promozionali. Ci saranno anche sostegni agli investimenti per i produttori e per la filiera produttiva. Nella programmazione c'è stata e continua ad esserci una grande attenzione per le produzioni a marchio, anche quelle di nicchia come la melanzana rossa e il fagiolo bianco di Rotonda”. Nella giornata di sabato, al termine di un incontro sul piano di rilancio dei Comuni montani, protagonista è stato Luca Pappagallo, pioniere della cucina online,che ha preparato dei piatti utilizzando le due eccellenze di Rotonda. Non corso dell'evento, organizzato dai due Consorzi di tutela assieme all'amministrazione comunale, alla Regione Basilicata e al Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, non è mancata tanta buona musica con ‘Radionorba’ e il Summers show di Marco Guacci e Claudia Cesaroni con ospite la cantante Haiducii, e lo show Dance Tarantella. Madrina dell'evento è stata la giornalista Simona Rolandi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
31/08/2025 - La melanzana rossa dop di Rotonda punta all'Europa

Nuove prospettive di mercato si aprono per la melanzana rossa Dop di Rotonda, che potrebbe presto essere esportata come prodotto trasformato in Spagna e nei Paesi del Nord Europa, in particolare in Scandinavia e Danimarca. L’annuncio è arrivato nel corso della tre giorni ded...-->continua

30/08/2025 - Don Marcello Cozzi ricorda don Basilio

Sei stato tu a farmi conoscere la “tigre”.
Così la chiamasti l’usura quando venni a trovarti lì nella tua parrocchia di sant’Agnese dove qualche mese prima ti avevano fatto saltare in aria il portone della chiesa.

Il “ruggito della tigre”, così de...-->continua

29/08/2025 - Ospedale San Carlo: Lunedì inaugurazione nuovo Punto distribuzione farmaci

Ospedale San Carlo: Lunedì inaugurazione nuovo Punto distribuzione farmaci

La direzione generale dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza è lieta di invitare gli organi di stampa e di informazione all’inaugurazione del nuovo 'Punto di...-->continua

29/08/2025 - La discoteca in piazza a Marconia: ultima tappa del Lucania Summer Festival

Dopo aver toccato le città di Ferrandina, Pisticci e Castellaneta, il Lucania Summer Festival 2025 si prepara al suo gran finale.
L’ultima tappa, in programma per domani, sabato 30 agosto in Piazza Elettra a Marconia, si preannuncia come una vera esplosion...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo