|
Osaka, incontro con l’ambasciatore |
---|
29/08/2025 | La partecipazione della Basilicata all’Expo di Osaka si conclude con un bilancio estremamente positivo, sia in termini di visibilità internazionale, sia per i contatti avviati con operatori turistici e imprenditori giapponesi. Una vetrina che ha permesso alla regione di presentarsi come territorio dinamico, capace di coniugare cultura, innovazione e opportunità di investimento.
Prima di lasciare il Giappone, la delegazione lucana – composta dai direttori generali Giuseppina Lo Vecchio (Sviluppo economico) e Michele Busciolano (Amministrazione digitale), e da Gabriella Megale (amministratore di Sviluppo Basilicata) – ha avuto alcuni incontri di natura istituzionale destinati ad amplificare i risultati ottenuti dalla “missione”, il primo dei quali è stato con l’ambasciatore d’Italia in Giappone, Gianluigi Benedetti. Nel ribadire il valore strategico del ruolo delle istituzioni nel creare condizioni favorevoli all’internazionalizzazione delle imprese, Benedetti ha ricordato la recente visita in Giappone del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, accompagnato dall’allora direttore dell’Apt Antonio Nicoletti (oggi sindaco di Matera) a testimonianza della continuità di un dialogo già avviato e in costante rafforzamento. “La diplomazia economica – ha sottolineato l’ambasciatore – resta una leva fondamentale per attrarre investimenti e promuovere i territori italiani oltre i confini nazionali”.
La delegazione lucana ha poi incontrato il direttore Ice, Gianpaolo Bruno, con il quale ci si è soffermati su quali possono essere i presupposti culturali grazie ai quali avviare stabili relazioni commerciali con il Giappone, sull’onda degli ottimi risultati ottenuti dalla partecipazione all’evento di Osaka. Determinante, a tal proposito, è stato il lavoro del Dipartimento Sviluppo economico, guidato dall’assessore Francesco Cupparo, che ha coordinato le attività in Giappone, confermando la capacità della Regione Basilicata di agire come regista di processi complessi, capaci di mettere in rete imprese, istituzioni e mercati esteri. La presenza a Osaka della Basilicata ha offerto al territorio lucano l’opportunità di presentare con autorevolezza le proprie potenzialità, aprendo momenti di confronto diretto con interlocutori internazionali e creando nuove occasioni di collaborazione. Un elemento di rilievo è stata la sinergia tra pubblico e privato: istituzioni e imprenditori lucani, insieme, hanno mostrato l’efficacia di un modello che, quando animato da una visione condivisa e obiettivi comuni, riesce a trasformarsi in opportunità concrete di sviluppo, relazioni internazionali solide e fiducia verso il “sistema Basilicata”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
29/08/2025 - Ospedale San Carlo: Lunedì inaugurazione nuovo Punto distribuzione farmaci
Ospedale San Carlo: Lunedì inaugurazione nuovo Punto distribuzione farmaci
La direzione generale dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza è lieta di invitare gli organi di stampa e di informazione all’inaugurazione del nuovo 'Punto distribuzione far...-->continua |
|
|
29/08/2025 - La discoteca in piazza a Marconia: ultima tappa del Lucania Summer Festival
Dopo aver toccato le città di Ferrandina, Pisticci e Castellaneta, il Lucania Summer Festival 2025 si prepara al suo gran finale.
L’ultima tappa, in programma per domani, sabato 30 agosto in Piazza Elettra a Marconia, si preannuncia come una vera esplosion...-->continua |
|
|
29/08/2025 - A Mezzana Torre di S. Severino Lucano,'l’Orto familiare sinergico Vitale'
Sabato 23 Agosto a Mezzana Torre di S. Severino Lucano, è stato inaugurato “ L’Orto familiare sinergico Vitale” dal cognome della proprietaria del terreno, Teresa Vitale, e residente in quel meraviglioso posto. A realizzare questo prestigioso progetto, sono st...-->continua |
|
|
29/08/2025 - In scena 'Il mistero di Notre Dame' con i ragazzi dei Padri Trinitari
Luci, musica, danza, effetti scenici: tutto in una notte a Venosa, nell’incantevole scenario della Chiesa Incompiuta. Con la monumentale testimonianza del passato a fare da sfondo, il cast di attori dei Centri dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda porterà i...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|