HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Ninfea Festival si conferma evento di grande richiamo per Monticchio

26/08/2025

Si è conclusa con successo la seconda edizione del Ninfea - Festival della Rigenerazione, che dal 21 al 24 agosto ha animato il borgo di Monticchio Bagni e le rive del Lago Grande di Monticchio, nel territorio di Rionero in Vulture. Quattro giorni di eventi gratuiti che hanno saputo combinare incontri, esperienze, arte e musica, coinvolgendo in un’esperienza immersiva nella natura un pubblico numeroso per tutti gli appuntamenti del programma.
Organizzato da Labirinto Visivo Impresa Sociale in co-progettazione con il Comune di Rionero in Vulture nell’ambito delle iniziative di valorizzazione territoriale legate al Progetto Borgo Monticchio, finanziato con fondi PNRR, il Ninfea - Festival della Rigenerazione ha intrecciato momenti di spettacolo ad altri di riflessione sui temi della rigenerazione territoriale e dello sviluppo sostenibile, ponendo particolare attenzione alle nuove visioni per le aree interne.
«Il nostro ringraziamento va ai tanti che ci hanno raggiunto nelle quattro giornate del festival, sfidando anche le condizioni meteo non sempre favorevoli – dichiarano gli organizzatori – come pure a tutti quelli che hanno lavorato al buon esito dell’iniziativa, dai partner istituzionali alle associazioni coinvolte. Siamo felici della risposta in termini di partecipazione alle tante differenti iniziative proposte. Crediamo sia importante proseguire su questa strada, per sviluppare proposte alternative che diano valore e forza a un luogo così incantevole come quello di Monticchio.»
«La seconda edizione del Ninfea Festival ha confermato il grande potenziale di Monticchio quale luogo capace di coniugare turismo e cultura, all’insegna della sostenibilità e dell’ambiente. – aggiunge il sindaco di Rionero in Vulture Mario Di Nitto – Il coinvolgimento delle comunità del Vulture e la partecipazione di migliaia di persone di ogni età e di ogni luogo hanno rafforzato l’entusiasmo ad andare avanti con sempre più convinzione, grazie al sostegno di tantissimi.»
Il festival ha visto la partecipazione di ospiti di rilievo come il divulgatore Vincenzo Schettini, che ha messo in scena il suo format “La fisica che ci piace”, il giornalista Domenico Iannacone, che ha raccontato le storie del suo programma d’inchiesta “Che ci faccio qui”, il fumettista Giuseppe Palumbo, che ha presentato la storia a fumetti “Bosco dei Sogni” dedicata a Monticchio Bagni, il geologo Alfredo De Giovanni, che ha presentato il libro divulgativo “Fatti albero”.
L’incontro con il conduttore radiotelevisivo Federico Quaranta, annullato a causa della pioggia, sarà recuperato nei prossimi mesi con un evento dedicato.
Tra i momenti musicali più coinvolgenti, la performance “Pace Vegetale” di Federica Marinari, il concerto mattutino con il pianista Angelo Trabace, il raffinato concerto di Anna Castiglia, realizzato in partnership con il Vulcanica Live Festival, e lo show del cantautore Ermal Meta, che ha chiuso la manifestazione attirando a Monticchio migliaia di fan.
Il Ninfea Festival, che si è avvalso della collaborazione di Pro Loco Monticchio, Associazione Culturale Vulcanica, Arci Basilicata e Ceas Vulture, del patrocinio di Apt Basilicata, INGV e Cluster Basilicata Creativa e del supporto di CVA Spa e di Prisma Soc. Coop., ha dato inoltre spazio alle attività di divulgazione interattiva dell’INGV e dell’INFN e alle installazioni artistiche di Onirica/Lights.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/08/2025 - Rinnovati organi Pro Loco Francavilla in Sinni

Sono stati rinnovati gli organi direttivi della Pro Loco di Francavilla in Sinni con persone appartenenti a diverse sensibilità sociali e culturali della società francavillese. A testimonianza dello spirito di massima inclusione e rappresentanza che anima il nuovo gruppo, è ...-->continua

27/08/2025 - A Corleto P. il Memorial in onore di Nello Vivacqua

La sera del 24 agosto, nella suggestiva cornice di Piazza Plebiscito a Corleto Perticara, si è tenuto il primo emozionante Memorial in onore di Nello Vivacqua, a poco più di tre anni dalla sua scomparsa. Un evento carico di ricordi e gratitudine, pensato per r...-->continua

26/08/2025 - La Consulta delle Aggregazioni di Tursi Lagonegro sulle aree interne

La Consulta delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Tursi-Lagonegro, espressione del laicato associato che intende ispirare la propria azione ai principi della Costituzione e del Vangelo, ha preso in attenta considerazione il nuovo Piano Strategico Naziona...-->continua

26/08/2025 - Il Ninfea Festival si conferma evento di grande richiamo per Monticchio

Si è conclusa con successo la seconda edizione del Ninfea - Festival della Rigenerazione, che dal 21 al 24 agosto ha animato il borgo di Monticchio Bagni e le rive del Lago Grande di Monticchio, nel territorio di Rionero in Vulture. Quattro giorni di eventi gr...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo