HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Chiaromonte ''Il Sentiero del Beato''

21/08/2025

Il Comune di Chiaromonte e La Parrocchia San Giovanni Battista – Chiaromonte, con la
collaborazione dell’Associazione Santa Maria del Sagittario e il patrocinio della Sezione
CAI di Lagonegro “G. De Lorenzo”, presentano:
Il Sentiero del Beato – Cammini, Culture, Spiritualità e Musica dall’Occitania
Il 26 agosto, a Chiaromonte, prende vita un evento che mette al centro la spiritualità e la
fede, sulle orme del Beato Giovanni da Caramola, pellegrino originario di Tolosa
(Occitania), giunto a piedi a Roma per il primo Giubileo del 1300 e vissuto poi da
eremita nei luoghi incontaminati del nostro territorio.
L’iniziativa segna l’avvio del progetto culturale nato per valorizzare la storia e i luoghi
legati al Beato, unendo alla dimensione religiosa un’esperienza di cammino e un
momento di incontro con le tradizioni musicali occitane. L’evento rientra nel più ampio
progetto “I Sentieri del Benessere”, dedicato alla promozione di iniziative che integrano
natura, cultura e benessere (www.sentieridelbenessere.com).
Programma della giornata
✓ Ore 07:30 – Passeggiata dalla Grancia del Ventrile verso il Romitorio del Beato
Giovanni da Caramola in località Scala Magnano (info e registrazione: 3406866930
Nicola Carlomagno);
✓ Ore 08:30 – Santa Messa presso il Romitorio;
✓ Ore 18:00 – Santa Messa presso la Chiesa San Giovanni Battista;
✓ Ore 19:00 – Incontro: "Il Beato Giovanni: il senso della sofferenza e luce della
speranza", Chiesa San Giovanni Battista (info: 3495591914 Giovanni Pangaro);
✓ Ore 21:00 – Concerto Folk-Rock Occitano con Lou Pitakass, dedicato al Beato
Giovanni e alle sue origini occitane, in Piazza Garibaldi. Durante la serata sarà
presente anche una maestra di balli occitani che coinvolgerà il pubblico nelle danze
tradizionali.
“L’evento – affermano gli organizzatori – è più di un cammino fisico: è un viaggio
spirituale e culturale, che unisce la devozione per il Beato Giovanni alla ricchezza della
cultura occitana, creando un ponte tra comunità e territori diversi.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo