|
Sasso di Castalda, il borgo che si racconta con i muri. In arrivo ''Street Art per l’Anima'' |
---|
18/08/2025 | A Sasso di Castalda un muro storico sta per trasformarsi: non un semplice decoro, ma un linguaggio visivo che intreccia memoria e futuro. Con la determinazione dirigenziale n. 377 del 18 agosto 2025, il Comune ha approvato il progetto Street Art nel Borgo – Street Art per l’Anima: I Volti della Memoria, le Visioni del Futuro. A settembre partirà un cantiere speciale, aperto agli sguardi di cittadini e visitatori, che seguiranno giorno dopo giorno la nascita di un’opera identitaria. Segue comunicato.
Un muro che tutti conoscono, presto non sarà più lo stesso. Con la determinazione dirigenziale n. 377 del 18 agosto 2025, il Comune ha approvato il progetto Street Art nel Borgo – Street Art per l’Anima: I Volti della Memoria, le Visioni del Futuro.
Non è un ornamento. È un segno. Un gesto che porta la street art nel cuore del centro storico e la trasforma in linguaggio identitario. Qui l’arte non decora: rivela.
A settembre inizierà un cantiere speciale. Non chiuso, ma aperto agli sguardi. Giorno dopo giorno, cittadini e visitatori assisteranno alla nascita di un’opera che intreccia memoria e futuro. Sarà parte della vita del borgo, parte del suo paesaggio, parte della sua voce.
Mariangela Laurino, Assessore alla Cultura e Turismo: “Con questo progetto non aggiungiamo colore a un muro, ma profondità alla nostra identità. La street art è il linguaggio che ci permette di parlare a chi vive qui e a chi arriva da lontano.”
Il Sindaco Rocchino Nardo: “Sasso di Castalda innova senza perdere sé stesso. Questa opera diventerà un simbolo condiviso: orgoglio per i cittadini, invito per i visitatori.”
Il titolo del progetto è già una dichiarazione: Street Art per l’Anima. I Volti della Memoria, le Visioni del Futuro. È la direzione che Sasso ha scelto: custodire il passato e al tempo stesso aprirsi al domani. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|