HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Mercoledì a Policoro presentazione libro 'Anatomia di una rivoluzione'

8/07/2013

Mercoledì 10 luglio, presso la Villa Comunale di Policoro alle 19.30 incontro con Giuseppe De Marzo, autore del libro "Anatomia di una rivoluzione".
Un libro che parte da un'analisi meticolosa della crisi globale per approdare finalmente ad una proposta di soluzione, ad un cambio di paradigma in grado di affrontare la crisi e di rigenerare economia, democrazia e società all'insegna della partecipazione e della equa distribuzione di risorse e ricchezze.
Scritto da un'economista italiano, con oltre un decennio di esperienze, di pubblicazioni e di lotte in America Latina, dove è stato consulente di sindacati e movimenti politici che negli ultimi tempi sono riusciti a cambiare la costituzione, l'economia e il volto di diversi paesi, il libro è una vera e propria dissezione di un cambiamento più che possibile (obbligatorio!), che si agita da anni nelle rivendicazioni di giustizia sociale e di giustizia ambientale sparse per il mondo.
E' il racconto di un nuovo mondo possibile che avanza, ma che deve lottare costantemente contro le rigide barriere e i labirinti della globalizzazione neoliberista. E' il racconto della necessità di non affrontare più il tema del lavoro, della giustizia sociale e dell'ambiente come separati.
Soprattutto è un racconto che, pur partendo da lontano, parla di noi, della Basilicata (una delle periferie ambientali del mondo globalizzato), sacrificata in terra e in mare alle compagnie petrolifere, alle multinazionali dell'acqua, del gas, del nucleare e a quelle illegali dei rifiuti.
La presentazione del libro sarà dunque solo un pretesto per parlare con l'autore (che è anche membro della "Costituente dei beni comuni", ex commissione Rodotà, impegnata a formulare riforme costituzionali in direzione della partecipazione democratica e dei beni comuni) di noi e del cambiamento possibile (anzi obbligatorio!) di cui necessita la nostra terra. Dopo lo smemorandum in camper l’informazione per la tutela delle economie e del territorio riparte con il contributo delle associazioni locali con le Piazze No TRiv.
Organizzato dall’associazione Karakteria riparte, così, da Policoro l’informazione per uno sviluppo sostenibile . Si parlerà con l’economista ,attivista e scrittore Giuseppe Demarzo di territorio, ambiente , del bene acqua e di come siapossibile un altro sviluppo ,anatomia di una rivoluzione “per una nuova democrazia della terra” ,come dal titolo del suo ultimo libro .
Ci sarà un focus e un approfondimento sull’ attuale e critica situazione delle 14 istanze di trivellazione nel mar Jonio e sulla tutela del bene acqua in Basilicata .News sulle ultime vicende legate all’incontro svoltosi al Ministero dell’Ambiente tra i sindaci calabresi e il ministro Orlando sulle trivellazioni nello Jonio . Ulteriore focus sulle responsabilità e sul comportamento della Regione Basilicata, dei consiglieri regionali e dei parlamentari lucani di governo sulle trivellazioni On-shore e Off.shore in Basilicata e nel mar Jonio .
Seguiranno a breve con il contributo di altre associazioni locali e di altri ospiti altre piazze No Triv .Sono in previsione per il mese di luglio altre piazze No Triv a Crotone e a Nova Siri




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo