HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Enzo Gragnaniello in concerto San Costantino Albanese, 13 agosto 2025

12/08/2025

A San Costantino Albanese, il 13 agosto, ENZO GRAGNANIELLO, tra gli interpreti più noti ed apprezzati della nuova scena musicale napoletana, per un concerto digrande respiro e fascino, impostato come una sorta di itinerario tra i vicoli e le strade di Napoli in cui risuoneranno echi di mondi lontani.

Con quattro Targhe Tenco vinte nella sua carriera come miglior disco in dialetto, prestigiose collaborazioni con grandissime artiste tra le quali Ornella Vanoni e Mia Martini,con le quali ha duettato in brani di straordinaria intensità, la ribalta del grande pubblico conquistata con la sua partecipazione al Festival di Sanremo e centinaia di rassegne in giro per il mondo, numerosi dischi con edizioni anche internazionali in più lingue, Gragnaniello si presenterà al pubblico di San Costantino con il profilo forte e definito di un musicista che ha raggiunto la sua piena maturità artistica, per presentare il suo nuovo disco, L’amore è na rivoluzione: un live intimo ma allo stesso tempo dirompente, un viaggio nelle sonorità puramente mediterranee, impreziosito dalla presenza in scena di Piero Gallo e la sua inconfondibile mandolina, Erasmo Petringa al violoncello e basso e Marco Caligiuri alle percussioni.

Artista legato visceralmente alla sua città, Enzo Gragnaniello cura interamente testi e arrangiamenti, realizzati nell’intimità della sua casa nei Quartieri Spagnoli di Napoli dove è nato e dove tuttora continua a vivere, nel segno di una fedeltà a un’eredità culturale fortissima, segnata dall’uso predominante di un dialetto che è in realtà una vera e propria lingua, fortemente ancorata anche a una produzione letteraria di grande rilievo e importanza per la cultura nazionale.

Il festival Suoni di minoranza fa parte del progetto Il Borgo dei Suoni, promosso dal comune di San Costantino Albanese con il sostegno finanziario della Regione Basilicata.

Tutti i concerti, a ingresso libero, si terranno, a partire dalle 21,30, in piazza Unità d’Italia a San Costantino Albanese



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo