|
Senise: Rione Fontanelle trionfa nell'arena de U Strittul ru Zafaran |
---|
11/08/2025 | In un tripudio di folla, il Rione Rotalupo Fontanelle torna a vincere il Palio dei Giochi Popolari e Rioni di Senise. Per soli due punti di scarto, i ragazzi capitanati da Gianni Gallo battono il Rione Calancone e si aggiudicano la 17ª edizione dei giochi. L’evento rientra nella tre giorni dell’ASSA U Stittul ru Zafaran, che si concluderà oggi con la Sagra del Peperone IGP di Senise, lungo un percorso enogastronomico animato da numerosi artisti che si esibiranno fino alle ore 24. A mezzanotte, in Piazza Municipio, partirà la consueta Crusk Night.
Il Rione Fontanelle riconquista così il titolo dopo un anno sabbatico, strappandolo al Rione San Pietro, che detiene ancora il record di vittorie: ben 7 su 17 edizioni. Anche lo scorso anno il Calangone si era classificato secondo. Ultimo in classifica quest’anno il Rione Centro Storico – San Biagio, che ha però conquistato la tradizionale Chucchiara.
L’edizione di quest’anno è stata arricchita dalla partecipazione degli Sbandieratori Cavensi, che hanno sfilato tra le vie del paese, aprendo ufficialmente i giochi, sia per i grandi che per i più piccoli. Grande la partecipazione ai giochi dei bambini: quasi cento ragazzini si sono cimentati nelle prove tradizionali, con la vittoria andata alla squadra degli “Imbattibili”.
La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione ASSA, in collaborazione con AVIS, Consorzio di Tutela del peperone di Senise Igp, Museo Etnografico del Senisese, Regione Basilicata e Comune di Senise. La seconda giornata, dedicata alla tradizione, si è aperta con una caccia al tesoro per bambini, che ha coinvolto la parte alta dell’antico borgo di Senise.
lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|