HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Milano: 1 ° Raduno Internazionale dei Melfitani nel Mondo

3/07/2011

Milano, per un giorno, è stata la capitale mondiale dei Melfitani.
Il Gruppo “ Melfitani nel Mondo, Melfitans in the world ” , vi ha, infatti, organizzato il Primo raduno mondiale.
Il Gruppo è stato fortemente voluto da Gennaro Cappiello e Giuseppe Megliola che, sfruttando le enormi potenzialità di Facebook, hanno pensato bene di “coagulare”, in modo concreto, le aspettative di quei melfitani che, emigrati o residenti, giorno dopo giorno, esprimevano tale inderogabile bisogno e piacere, appunto, attraverso Facebook.
I più numerosi, sono stati, ovviamente, i “milanesi “, con presenza anche di gruppi provenienti dalla vicina Svizzera,Olanda,Torino,Bologna e Liguria,oltre ad una cinquantina di melfitani giunti appositamente dalla cittadina lucana , con pullman organizzato.
Non è stato, certamente, un compito facile, per Capppiello e Megliola. Ma si sa, l’amore per la propria Terra smuove mare e monti. E così, una volta creato ed ufficializzato il Gruppo, hanno in poco tempo raggiunto l’invidiabile traguardo di più di 400 iscritti,destinati, ovviamente , a crescere.
La scelta della metropoli lombarda è stata dettata dalla presenza più numerosa di melfitani e si è rivelata, alla fine , molta azzeccata, visti i risultati ottenuti.
C’è da dire subito che questa di Milano non è stata la classica e goliardica “rimpatriata” di compaesani, ma di un incontro di alto spessore, oltre che affettivo e nostalgico, culturale e propositivo.
E’ stato messo in scena,è proprio il caso di dirlo,un vero e proprio talk - show, organizzato e condotto dal bravissimo Gianpiero Francese, con ospiti istituzionali e “ personaggi” di Melfi di ieri e di oggi.
Via via, a sala gremita, dopo aver trasmesso un messaggio video del sindaco di Melfi, Livio Valvano, Francese ha “intervistato” i due principali organizzatori, Cappiello e Megliola, per poi coinvolgere in un dibattito sempre più interessante e seguito, il presidente dell’Associazione “ Lucani nel Mondo “, Antonio Di Sanza, il noto economista lucano Nino D’Agostino, l’assessore alla Cultura del Comune di Melfi, Mariapina Palmieri, la preside dell’Istituto Comprensivo “ Saverio Nitti” di Melfi, Filomena Guidi, Lidia Cassano ,in rappresentanza del volontariato melfese operante in India.
Non sono mancati momenti di sana nostalgia quando sono state chiamate vecchie glorie del passato calcistico di Melfi che, tra applausi da stadio, hanno ricordato i momenti belli del Melfi Calcio, con l’augurio che quello attuale, in crisi, torni presto alle meritate vette del campionato di appartenenza.
Molta allegria è stata suscitata dagli interventi musicali del complesso “ I Normanni” ( Nino Cignarale, Umberto Ferrieri ed Emidio Cutolo), del tenore Rino Risolo e del cantante Gennaro Tritto, che , con una formidabile e suggestiva elaborazione musicale, è riuscito a nominare tutti i 131 Comuni della Basilicata.
Hanno tenuto banco i temi politici ed economici della Basilicata, in genere, ma soprattutto di Melfi.









E’ stato l’economista D’Agostino, da par suo, a fotografare in modo anche spietato e “sgradevole”, la reale situazione della nostra Regione. In poche parole,ha rimarcato,come alla ingente quantità di disponibilità economiche a disposizione,ora come non mai, della Regione Basilicata, non sia seguita una vera e propria programmazione di sviluppo economico e sociale, preferendo, piuttosto, alimentare, con vecchia e sapiente “tattica “ il solito e mai tramontato sottobosco politico.
Molto soddisfatti della riuscita di questo primo raduno si sono dichiarati i promotori Cappiello e Megliola, che ne hanno sottolineato l’importanza, perché esso è servito anche come volano pubblicitario per Melfi, in una più ampia ottica di sviluppo turistico ed economico.
La magnifica giornata si è conclusa a ristorante, con classico menù ispirato alla tradizionale cucina lucana e, quasi un rito, con l’immancabile passeggiata notturna sui Navigli, affollati,come non mai,per la classica “movida” estiva.

Giovanni Labanca




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo