HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Viggianello e nella Valle Mercure raduno della Vespa

4/08/2025

Si è tenuta la III edizione della passeggiata in Vespa organizzata dall’associazione Motovespando Club di Viggianello che ha coinvolto i comuni di Viggianello, Castelluccio Inferiore e Castelluccio Superiore.
L’appuntamento, come consuetudine è stato in piazza San Francesco di Paola in loc. Gallizzi di Viggianello. Iscrizioni al raduno e partenza verso Castelluccio Inferiore direzione Castelluccio Superiore, con sosta in piazza Plebiscito di Castelluccio Superiore. Successivamente ritorno a Viggianello con passaggio nel centro storico e poi verso i boschi di Montagna di Basso con pranzo previsto nell’area picnic di Piano Scura. Numerosi partecipanti, appassionati della mitica Vespa, che rappresenta la storia italiana a due ruote, ma anche oggi la conciliazione della mobilità lenta a due ruote. “Lo spirito dell’iniziativa è unire la passione per la Vespa e la voglia di stare insieme in piena serenità e spensieratezza - dichiara il
presidente dell’associazione Motovespando Club, Francesco Sassone. In soli 3 anni abbiamo raggiunto già numeri importanti e siamo riusciti a coinvolgere con gli iscritti tutti i comuni della Valle Mercure. La nostra giornata termina nella natura, nei boschi della nostra terra perché la Vespa è tranquillità, proprio come la nostra montagna. Ringrazio le amministrazioni comunali per aver autorizzato il passaggio del gruppo delle Vespa nei comuni e nelle piazze della Valle. Il Sindaco di Viggianello, Antonio Rizzo e l’amministrazione comunale hanno accolto e positivamente e stimolato l’iniziativa 3 anni fa e continuano a farlo con l’organizzazione: “Un’iniziativa diventata appuntamento fisso dell’estate viggianellese - dichiara il Sindaco Rizzo - ed è bello coinvolgere anche gli altri comuni della Valle. La Vespa rappresenta l’orgoglio italiano che ancora vive forte nel cuore degli italiani ed osservarne il transito nei nostri comuni è sempre un grande piacere ed un emozione. Una manifestazione che dona spensieratezza e serenità.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo