|
A Tricarico la presentazione della raccolta poetica di Nicola Veltri ''L’indispensabile inutilità di esistere'' |
---|
3/08/2025 | Mercoledì 6 agosto alle ore 19.30, in occasione della festa di Via Piano a Tricarico, il Circolo Culturale Antonio Infantino organizza la presentazione della raccolta di poesie L’indispensabile inutilità di esistere, scritta da Nicola Veltri e pubblicata da Eretica Edizioni. L’incontro si terrà sul retro della Chiesa dello Spirito Santo.
All’evento interverranno, oltre all’autore, Camilla Tedesco, presidente del Circolo, lo scrittore Donato Montesano, il maestro Pancrazio Toscano e la professoressa Antonietta Vizzuso. La serata sarà arricchita da inserti musicali che accompagneranno la lettura di alcuni testi, in continuità con il percorso dell’autore, nato proprio dall’intreccio tra parola e musica.
Nicola Veltri è nato a Tricarico il 4 maggio 1973. Dopo aver trascorso l’infanzia nel centro storico del paese, immerso in una realtà contadina ricca di tradizioni, si avvicina alla musica all’età di dodici anni. La scrittura nasce inizialmente come esigenza legata alla composizione di testi musicali, per poi evolversi in uno strumento autonomo di espressione e riflessione.
L’indispensabile inutilità di esistere raccoglie poesie che affrontano i principali nodi dell’esperienza umana attraverso un linguaggio denso di immagini e interrogativi. I testi spaziano tra riflessioni filosofiche, memorie personali, critica sociale e tensioni spirituali, con uno sguardo attento alla complessità della condizione umana.
L’iniziativa si inserisce all’interno delle attività promosse dal Circolo Antonio Infantino per promuovere la produzione culturale locale e favorire momenti di confronto e scambio. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|