HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sul palco del Marateale oggi Michael Gracey, Yvonne Sciò e Alessandro Siani

25/07/2025

Penultima giornata del Marateale 2025, in corso all’Hotel Santavenere di Maratea, con una nuova giornata di cinema, incontri e masterclass tra i protagonisti del panorama artistico nazionale e internazionale. Tra i momenti più attesi della serata, la premiazione del vincitore del concorso Marateale in school, spazio dedicato alla creatività e all’impegno dei giovani studenti. A seguire, la premiazione di Yvonne Sciò, attrice e regista che riceverà un riconoscimento per il suo percorso artistico tra Italia e Stati Uniti. La serata proseguirà con l’intervista e la premiazione della giornalista Roberta Floris, volto del TG5, e con gli omaggi a Giampaolo Morelli e Alessandro Siani, entrambi protagonisti amati dal pubblico cinematografico e televisivo e presenti all’incontro. Sarà inoltre celebrato Michael Gracey, regista di fama internazionale noto per The Greatest Showman, che riceverà un premio speciale prima della proiezione in anteprima nazionale del film Better Man, dedicato alla vita e alla carriera di Robbie Williams. L’opera, attesissima dal pubblico, verrà introdotta proprio da Gracey, alla sua prima volta a Maratea. La serata di ieri si è aperta con le interviste e le premiazioni a Samuele Carrino e Luca Barbareschi. A seguire un panel con con Tarak Ben Ammar e Oliver Stone,regista, sceneggiatore, produttore hollywoodiano, e uno dei più grandi cineasti contemporanei, intervistato e premiato. Sul palco, poi, è stata la volta di Rupert Everett e di uno spazio curato dalla Lucana Film Commission,con la partecipazione della presidente Margherita Romaniello, con un focus sulla fortunata fiction Imma Tataranni con il regista Francesco Amato e gli attori Vanessa Scalera, Massimiliano Gallo, Alessio Lapice, Nando Irene, e la direttrice di Rai Fiction, Maria Pia Ammirati. A seguire la proiezione del lungometraggio Jokers – Art Can Save A Life di Michela Scolari e Gianluca Fellini, l'introduzione con performance degli Artisti Orfani di Bucharest e la presentazione a cura di Felix Maximilian.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/07/2025 - Episcopia celebra la poesia: torna la Giornata dell’Arte l’8 e 9 agosto

Come in tutt’Italia, anche la Basilicata non si esime, durante la stagione estiva, da una folta programmazione culturale, e tra le numerose iniziative della regione, merita particolare attenzione la seconda edizione della “Giornata dell’Arte”, organizzata e promossa dall’ass...-->continua

25/07/2025 - Una notte di emozioni e applausi per “Basilicata ed Imma: partner in crime”

Sotto il cielo stellato di Maratea, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere ha fatto da cornice a una delle serate più attese del Festival Marateale 2025: “Basilicata ed Imma: partner in crime”. Un pubblico caloroso e numerosissimo ha celebrato il successo d...-->continua

25/07/2025 - Viggiano, il Grand Tour della Musica arriva al monumento bronzeo dedicato a Remì

La Città di Maria, dell'Arpa e della Musica è in fermento in vista di un evento che ha
l'obiettivo di valorizzare e raccontare al meglio l'identità storica dell'intera comunità.
Si terrà, infatti, venerdì 1 agosto, a partire dalle ore 18, la cerimonia ...-->continua

25/07/2025 - Teatro e inclusione: i Centri Trinitari di Venosa e Bernalda vincono al “Giullare” di Trani

Li avevamo lasciati ad aprile, con il successo del musical “Il mistero di Notre Dame” portato in scena al teatro Stabile di Potenza. Li ritroviamo a luglio, al rientro da Trani, dove hanno fatto incetta di premi alla diciassettesima edizione del Festival nazio...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo