HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Marateale in Book –Emozione, impegno e memoria nella terza serata della rassegna

24/07/2025

Ci sono serate in cui la parola scritta prende forma viva, diventa esperienza condivisa, attraversa il cuore e la mente di chi ascolta. La terza serata di Marateale in Book, il 23 luglio a Trecchina, è stata una di quelle. Un incontro denso di emozioni, pensieri e storie capaci di lasciare un segno, grazie a tre autori che – con linguaggi e prospettive differenti – hanno saputo toccare corde profonde: la trasformazione personale, la memoria collettiva e l’incontro con i sentimenti autentici.
Ha aperto la serata Antonio Candela, con Generazione Cerniera. Come trasformare i rischi in opportunità, un saggio che unisce profondità analitica e forza motivazionale. Un invito a leggere la precarietà come leva per cambiare, e a immaginare nuovi orizzonti possibili fondati sulla solidarietà e sul coraggio.
È seguita Tina Polisciano, con Come in un romanzo, un libro che ricostruisce con grazia e precisione l’origine del turismo d’élite a Maratea e il sogno visionario del conte Rivetti. Tra atmosfere d’epoca, ricordi e testimonianze, il racconto ha preso vita anche grazie alla presenza di Fortunato Zaccaro, protagonista reale della storia, che ha emozionato con la sua testimonianza autentica e profonda.
A concludere la serata è stato Federico Moccia, uno degli autori italiani più amati e tradotti al mondo, che – dopo aver conquistato milioni di lettori con Tre metri sopra il cielo, diventato simbolo di un’intera generazione – questa sera è salito sul palco con L’uomo che non voleva amare, un romanzo maturo e intenso, capace di indagare con profondità le fragilità dell’animo umano di fronte all’amore e alla paura di lasciarsi andare.
Un gran finale ricco di emozioni, che ha coinvolto il pubblico in un dialogo sincero con l’autore, tra riflessioni sulla scrittura, letture appassionate e domande che hanno fatto emergere il lato più autentico di chi, da anni, racconta l’amore in tutte le sue sfumature.
A condurre e legare le voci della serata Francesca Rasi, che con sensibilità e intelligenza ha accompagnato il pubblico in un percorso fatto di parole, vissuti e nuove consapevolezze.
Marateale in Book prosegue ogni sera alle ore 18.30 in Piazza del Popolo a Trecchina, fino al 26 luglio.
Il programma completo è disponibile sui canali social di MTS Edizioni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/07/2025 - Episcopia celebra la poesia: torna la Giornata dell’Arte l’8 e 9 agosto

Come in tutt’Italia, anche la Basilicata non si esime, durante la stagione estiva, da una folta programmazione culturale, e tra le numerose iniziative della regione, merita particolare attenzione la seconda edizione della “Giornata dell’Arte”, organizzata e promossa dall’ass...-->continua

25/07/2025 - Una notte di emozioni e applausi per “Basilicata ed Imma: partner in crime”

Sotto il cielo stellato di Maratea, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere ha fatto da cornice a una delle serate più attese del Festival Marateale 2025: “Basilicata ed Imma: partner in crime”. Un pubblico caloroso e numerosissimo ha celebrato il successo d...-->continua

25/07/2025 - Viggiano, il Grand Tour della Musica arriva al monumento bronzeo dedicato a Remì

La Città di Maria, dell'Arpa e della Musica è in fermento in vista di un evento che ha
l'obiettivo di valorizzare e raccontare al meglio l'identità storica dell'intera comunità.
Si terrà, infatti, venerdì 1 agosto, a partire dalle ore 18, la cerimonia ...-->continua

25/07/2025 - Teatro e inclusione: i Centri Trinitari di Venosa e Bernalda vincono al “Giullare” di Trani

Li avevamo lasciati ad aprile, con il successo del musical “Il mistero di Notre Dame” portato in scena al teatro Stabile di Potenza. Li ritroviamo a luglio, al rientro da Trani, dove hanno fatto incetta di premi alla diciassettesima edizione del Festival nazio...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo