|
A Potenza in ricordo della strage di via D'Amelio |
---|
23/07/2025 | A 33 anni dalla strage di via D’Amelio, la città di Potenza si prepara a rendere omaggio alle vittime dell’attentato mafioso del 19 luglio 1992, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta: Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
L’evento commemorativo si terrà giovedì 24 𝒍𝒖𝒈𝒍𝒊𝒐 2025 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒐𝒓𝒆 18:30 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒍𝒂 𝑻𝒐𝒓𝒓𝒆 𝑮𝒖𝒆𝒗𝒂𝒓𝒂, in occasione del 33° anniversario dei funerali delle vittime della strage.
L’iniziativa è promossa dal Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”, in collaborazione con l’associazione Articolo 21 e Serendipity ETS, sotto il segno di due parole chiave: memoria e impegno.
Il messaggio che accompagna la locandina dell’evento è chiaro e potente: “Il vento della memoria semina giustizia”. Non si tratta solo di ricordare, ma di tenere viva una coscienza collettiva, di fare della memoria un atto di resistenza quotidiana contro l’indifferenza e la rassegnazione.
La manifestazione sarà un’occasione non solo per onorare il coraggio di chi ha sacrificato la propria vita per lo Stato e per la legalità, ma anche per ribadire l’importanza di una cittadinanza attiva, consapevole e partecipe nella lotta alle mafie.
In questo spirito, il presidio potentino di Libera intende rilanciare il messaggio che la memoria non muore mai, e che ogni gesto di ricordo è anche un gesto di responsabilità.
Nel corso della serata si alterneranno letture, riflessioni e momenti di raccoglimento, con un chiaro intento educativo rivolto in particolare ai più giovani, affinché non si smarrisca il senso profondo del sacrificio di Borsellino e dei suoi agenti: un’eredità morale che chiede giustizia, trasparenza e impegno civile. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|