HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

NIKOLINHO: dalla Lucania alle consolle della Capitale

17/07/2025

C’è un ragazzo lucano che sta facendo parlare di sé nelle notti romane. Si chiama Nikolinho, è cresciuto a Senise (PZ), e ha trasformato una passione giovanile per la musica in un percorso artistico fatto di studio, determinazione e primi importanti successi.
La scintilla si è accesa fin da bambino, ma è a Taranto, all’Accademia dei Due Mari, che la passione ha preso forma concreta. Lì, sotto la guida del celebre DJ e producer Silvio Carrano – mente dietro Total Freedom Recordings, etichetta leader della house italiana – Nikolinho ha affinato tecnica, creatività e visione.

Dopo anni di studio e serate di gavetta, la svolta è arrivata poche settimane fa: la chiamata da Roma, per un happy hour firmato Sundance Eventi. Un’occasione che vale doppio, perché tra i DJ della scena romana Nikolinho è l’unico giovane lucano attualmente presente. E per molti, è il volto emergente che rappresenta una regione troppo spesso assente dai radar del clubbing nazionale.

La serata, organizzata da Lucia Mileo (anch’essa originaria di Senise), ha visto Nikolinho protagonista assoluto: il suo set ha acceso l’atmosfera, conquistando il pubblico e lasciando il segno.

«Quando ho ricevuto la chiamata, il cuore ha iniziato a battere all’impazzata. È stato come vedere anni di sacrifici diventare musica vera.»

Un’esibizione energica, matura, capace di parlare anche a una platea metropolitana.

«Roma mi ha accolto, e io ho risposto con tutta la passione che ho dentro.»

Con i piedi ben piantati nelle radici lucane e lo sguardo rivolto alle grandi consolle, Nikolinho è pronto a crescere ancora. La sua storia è un mix di talento, formazione e caparbietà. Ora, tra DJ set e produzioni in arrivo, il suo nome comincia a girare tra gli addetti ai lavori.

Una promessa lucana della musica elettronica, che sogna in grande – a tempo di beat.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo