|
'Le notti di Orfeo: astronomia, mitologia e musica' |
---|
11/07/2025 | Il 15 luglio alle ore 21.00 la suggestiva cornice della Villa Romana di Malvaccaro ospiterà un evento speciale che unisce astronomia, mitologia e musica.
Lo spettacolo vedrà in scena gli attori Pio Baldinetti e Andrea Tosi e il musicista Dario Satriani in una serata dedicata alle stelle in cui la musica accompagnerà i visitatori alla scoperta del cielo stellato e della mitologia collegata ai racconti del cielo.
Ogni sera sopra di noi si accende un’esplosione di bellezza. E nell’Universo ogni esplosione è silenziosa. Nel nostro cielo estivo noi possiamo osservare una costellazione che immortala il nostro privilegio, si tratta della Lyra, una costellazione piccola come l’omonimo strumento di Orfeo, il musicista leggendario dell’antica Grecia, da cui prende il nome. La Lyra è praticamente impossibile da non trovare nel cielo notturno e buio dell’estate ed è per questo motivo che tutti i visitatori avranno la possibilità di osservare il cielo stellato grazie all’Osservatorio Astronomico Planetario Anzi.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Serendipity ETS, in partenariato con Einca società cooperativa – Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi, Teerum Valgemon Aesai Anzi onlus, Fondazione Luciana Blasi - Fondazione di Partecipazione ETS, Centro Lucano Studio e Ricerche demo-etno-antropoligiche e rientra nel cartellone estivo promosso dal Comune di Potenza " ConGliOcchiDellaNostraStoria: LaVillaRomanaDiMalvaccaro”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|