|
Ingroia,Giletti e Tescaroli a Maratea il 12 e 13 luglio |
---|
7/07/2025 | Sbarca a Maratea con l’anteprima nazionale del libro di Luca Tescaroli “Il Biennio di Sangue”, la quinta edizione del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta, rassegna di libri e dibattiti nata in costiera sorrentina e poi diventata itinerante.
Il 12 e il 13 luglio è in programma un week end all’insegna dell’antimafia, con i libri del procuratore Luca Tescaroli e dell’ex pm Antonio Ingroia, in colloquio con Massimo Giletti. Volumi che leggono da diverse angolature la stagione delle stragi degli anni ’90.
Si inizia il 12 luglio, ore 21, in piazzetta della Pietra, con ‘Il Biennio di Sangue’ (Paper First) di Luca Tescaroli. Il volume arriverà nelle librerie il giorno prima. Tescaroli, procuratore di Prato, è il magistrato che da procuratore aggiunto a Firenze ha coordinato la Dda toscana riprendendo in mano le indagini sulle stragi del 1993.
Intervistato dal direttore artistico della rassegna, il giornalista del ‘Fatto quotidiano’ Vincenzo Iurillo, Tescaroli risponderà a domande sul libro che ricostruisce le fasi che hanno portato all'individuazione e alla condanna degli esponenti di Cosa nostra che, a diversi livelli, si sono resi responsabili di questi crimini stragisti. L’ultimo capitolo evidenzia quelli che, ancora oggi, sono i punti rimasti oscuri e dove probabilmente si nasconde la vera anima nera di queste stragi.
Si prosegue il 13 luglio, sempre ore 21, in piazza Sisinni, con ‘Traditi – le mie verità sui misteri di Palermo’, alla presenza degli autori Antonio Ingroia e Massimo Giletti. Intervistati da Iurillo e dalla giornalista e conduttrice Ertilia Giordano, Ingroia e Giletti ricostruiranno il loro dialogo incentrato su quello che è una sorta di memoriale di Ingroia. Appunti e memorie in cui l’ex magistrato affida al suo interlocutore i suoi ricordi e la sua esperienza di pm, le tante vicende del passato che lo hanno visto in prima linea nella procura di Palermo, con i suoi maestri, Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, tra misteri ancora irrisolti, omissioni e depistaggi. Un j'accuse neanche troppo velato ai nemici e ai finti amici nelle procure.
Quello che per la prima volta fa tappa a Maratea, grazie al patrocinio dell’amministrazione comunale, è un Festival forse unico nel suo genere, sui libri e sul giornalismo d’inchiesta e di analisi, che è nato a Massa Lubrense, e da quest’anno è diventato itinerante con un ricco cartellone sui temi nazionali e internazionali della cronaca e della storia, e con autori e ospiti di grido: Riccardo Iacona, Gennaro Sangiuliano, Nicola Gratteri, Luigi de Magistris, Alessandro Di Battista, Antonio Ingroia, Massimo Giletti, Antonello Caporale con l’ex premier Giuseppe Conte, Barbie Ladza Nadeau, Gianni Barbacetto, Sergio Rizzo, Francesco Antonio Grana, Luca Sommi, Luca Tescaroli e tanti altri, tra la costiera sorrentina e amalfitana e Maratea.
La rassegna è nata da un’idea dell’imprenditore turistico e CEO del gruppo Gocce Marco Cocurullo e del giornalista del Fatto Quotidiano Vincenzo Iurillo, che ne è direttore artistico, con la collaborazione del giornalista e scrittore Max Civili. Anche quest’anno è organizzata dall’associazione culturale che porta il nome del Festival, presieduta dal giornalista Domenico Rubio, e toccherà come sempre temi importanti attraverso incontri e dibattiti con autori di libri di successo e conosciuti al grande pubblico, che interagiranno con magistrati, giornalisti e politici. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
30/08/2025 - Don Marcello Cozzi ricorda don Basilio
Sei stato tu a farmi conoscere la “tigre”.
Così la chiamasti l’usura quando venni a trovarti lì nella tua parrocchia di sant’Agnese dove qualche mese prima ti avevano fatto saltare in aria il portone della chiesa.
Il “ruggito della tigre”, così definisti quell’a...-->continua |
|
|
29/08/2025 - Ospedale San Carlo: Lunedì inaugurazione nuovo Punto distribuzione farmaci
Ospedale San Carlo: Lunedì inaugurazione nuovo Punto distribuzione farmaci
La direzione generale dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza è lieta di invitare gli organi di stampa e di informazione all’inaugurazione del nuovo 'Punto di...-->continua |
|
|
29/08/2025 - La discoteca in piazza a Marconia: ultima tappa del Lucania Summer Festival
Dopo aver toccato le città di Ferrandina, Pisticci e Castellaneta, il Lucania Summer Festival 2025 si prepara al suo gran finale.
L’ultima tappa, in programma per domani, sabato 30 agosto in Piazza Elettra a Marconia, si preannuncia come una vera esplosion...-->continua |
|
|
29/08/2025 - A Mezzana Torre di S. Severino Lucano,'l’Orto familiare sinergico Vitale'
Sabato 23 Agosto a Mezzana Torre di S. Severino Lucano, è stato inaugurato “ L’Orto familiare sinergico Vitale” dal cognome della proprietaria del terreno, Teresa Vitale, e residente in quel meraviglioso posto. A realizzare questo prestigioso progetto, sono st...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|