HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Infiorata Storica di Roma e Giubileo UNPLI: la Basilicata protagonista di una giornata indimenticabile

2/07/2025

Domenica 29 giugno, le Pro Loco Unpli Basilicata hanno vissuto una straordinaria giornata di festa e condivisione, in occasione dell’Infiorata storica di Roma e delle Pro Loco UNPLI d’Italia e il Giubileo delle Pro Loco. Coesione, momento creativo ma anche preghiera.
A rappresentare, con orgoglio la regione lucana, una delegazione composta dal Presidente regionale, Vito Sabia, dal Consigliere nazionale, Pierfranco De Marco, dal Presidente dell’Organo di controllo, Vincenzo Lo Sasso, dal Presidente della Pro Loco di Grumento Nova, Mimmo Toscano, insieme a soci e volontari provenienti da diverse realtà locali. Grande protagonismo della Pro Loco “Rotonda Eventi”, guidata dal presidente Massimo Desiderio, che ha partecipato attivamente all’Infiorata, realizzando un’opera che ha riscosso grande apprezzamento. La giornata ha rappresentato un momento dal forte valore simbolico: ha unito la dedizione e la passione dei volontari per la bellezza delle tradizioni lucane con il senso di appartenenza a una rete associativa che valorizza e sostiene ogni singola Pro Loco.
Così il presidente dell’UNPLI Basilicata, Vito Sabia: «Un momento identitario importante. Essere presenti a un evento così significativo, che unisce tradizione, spiritualità e impegno civile, testimonia la forza e la vitalità del nostro tessuto associativo, sempre pronto a riportare i territori lucani nelle più importanti manifestazioni nazionali. In particolare, vorrei esprimere un sentito ringraziamento alla Pro Loco di Rotonda, per la splendida opera realizzata in occasione dell’Infiorata delle Pro Loco d’Italia. La creazione artistica, frutto di passione, competenza e dedizione, ha saputo trasmettere tutta la bellezza e l’autenticità della nostra terra. Questo appuntamento ha consolidato, ancora una volta, il ruolo fondamentale delle Pro Loco nella valorizzazione del patrimonio culturale. Continueremo a camminare insieme, con spirito di servizio e amore per la nostra Basilicata».
Il Consigliere De Marco, gli ha fatto eco: «Fare ed essere rete con l’UNPLI e le 6400 Pro Loco associate non è uno slogan, ma è, da tempo, realtà. Ripetere la storica Infiorata di Roma, promossa con la Pro Loco capitolina e festeggiare il Giubileo delle Pro Loco con Papa Leone, vivere il passaggio attraverso la Porta Santa con la partecipazione di migliaia di volontari Pro Loco, sicuramente, è un’esperienza che lascia un solco nel cuore di tutti noi. Una immagine forte anche negli occhi della gente che, in Piazza San Pietro o davanti alla tv, ha potuto ammirare questa grande macchia blu e il simbolo “Unione Nazionale Pro Loco d’Italia”, durante l’Angelus, nel giorno della festa dei Santi Pietro e Paolo».
Il Presidente della Pro Loco “Rotonda Eventi”, Desiderio, ha concluso: «La presenza a Roma del gruppo rotondese a rappresentare la regione è, come sempre, un grande motivo di orgoglio per l’intera comunità; essere riconosciuti per la bellezza, la precisione e la passione con cui sono state realizzate le composizioni con il sale colorato, ci ha onorato. Una grande soddisfazione, infine, per la scoperta che sul pass di accesso all’evento, sia stata utilizzata la foto del nostro lavoro fatto nel 2024. Ciò ci spinge a proseguire sempre con entusiasmo e slancio».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo