|
Rotonda festeggia i 100 anni della signora Teresa Di Tomaso |
---|
29/06/2025 | Oggi a Rotonda si festeggia la signora Teresa Di Tomaso, che compie i suoi primi 100 anni.
Un fratello ed una sorella, si sposa nell’ottobre del 1946 con Francesco Di Tomaso (classe 1920 e nessun legame di parentela), rimane vedova nell’agosto del 2013. Dal loro matrimonio nascono 2 figlie che avviano una generazione di 5 nipoti e 4 pronipoti.
I familiari ci fanno sapere che la signora Teresa ha condotto una vita molto semplice. “Era sarta, una grande sarta. Cuciva abiti da sposa, cerimonia e vestiti per tutti i giorni”. Grazie al suo lavoro e quello del marito è riuscita a far studiare le figlie.
“Amava cucinare - raccontano i nipoti - e non mancava mai la pasta fatta in casa. Un aneddoto che ci raccontava sempre riguarda la fine della seconda guerra mondiale, quando ha impastato pasta per due giorni e due notti per sfamare i combattenti che passavano affamati. Nonna cucinava di tutto ma era famosa per i suoi pan di Spagna. A tavola non si faceva mai mancare un bicchiere di vino e tutt’ora, quando possibile, lo gradisce. Era la nonna delle massime pregne di saggezza, che lei per prima ha messo in pratica. Noi nipoti siamo cresciuti con le sue espressioni incise ma ricche di morali. Nonna ama la campagna, il verde, le nostre montagne e la sua località d’origine, contrada ‘Serra’. Oggi, in momenti particolari della giornata, ci chiede di accompagnarla proprio nella sua casa a ‘Serra’. Per noi è un simbolo di resilienza, amore e dedizione familiare”.
Con la signora Teresa salgono a tre, e tutte donne, le centenarie in vita a Rotonda: ad aver già spento le 100 candeline sono state le signore Maria De Marco (classe 1923) e Maria Elisabetta De Filpo (nata nel ‘24).
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|