HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Rimini e Riccione la prima edizione di Italian Global Series Festival

28/06/2025

Voluta ed ideata da APA ( Associazione Italiana Produttori Audiovisivo) in collaborazione con il MIC si è svolta dal 21 al 28 giugno la prima edizione del Festival della serialità. Incontri, anteprime, proiezioni con un parterre italiano ed internazionale che in una settimana intensa hanno raccontato come in tutto il mondo ormai le serie affiancano ed anche superano in popolarità e successo dei film.
Anche le Film Commission, in un panel specifico svoltosi venerdì 27 giugno nel Palacongressi di Riccione, hanno avuto una vetrina importante raccontando le serie che hanno caratterizzato i territori ed evidenziando come lo stile e l’impatto delle serialità riescano a suggellare un legame profondo e duraturo fra pubblico e luoghi.
Iacopo Chessa, presidente di Italian Film Commission, Chiara Sbarigia, Presidente di APA, e Lucia Borgonzoni, sottosegretario alla Cultura per la Direzione Generale Cinema hanno presentato le serie di maggior successo fra cui Imma Tataranni, girata in Basilicata e grande volano per Matera.

“La serie ambientata in terra lucana ha ulteriormente acceso la ribalta di questo territorio oggi fortemente caratterizzato dalla presenza di molti set internazionali. Ed è proprio dalla Basilicata, e quindi assieme alla Lucana Film Commission ed alla sua Presidente, Margherita Romaniello, che siamo partiti con un protocollo per facilitare e velocizzare le attività che coinvolgono il Ministero e le regioni".
“Abbiamo evidenziato durante il panel - afferma Margherita Romaniello, Presidente di Lucana Film Commission - come l’arrivo di una serie di successo sia un patrimonio da preservare ed un’occasione da cogliere nel breve e nel lungo periodo. Sappiamo infatti che una serie come Imma Tataranni, di cui ci si avvia a preparare la quinta stagione, non è solo una opportunità di lavoro per gli addetti del settore, ma anche un vero mantice positivo che alimenta il cineturismo. Speriamo pertanto che produzioni di altre serie scelgano la Basilicata. Essere in questa manifestazione rappresenta quindi una grande opportunità di presentarsi alle tante realtà produttive italiane ed internazionali che si sono succedute in questi giorni dell’Italian Global Series Festival”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo