|
Domani a Lauria ''Sirino in Transumanza'' |
---|
28/06/2025 | Appuntamento domani, domenica 29 giugno, sul monte Sirino, a Conserva di Lauria, per “Sirino in Transumanza”. La manifestazione, alla decima edizione, punta alla valorizzazione del patrimonio agro-pastorale, alla trasmissione dei saperi legati alla Transumanza, dal 2019 patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco, e alla promozione di uno stile di vita sano e legato ai ritmi della natura. A curare l’evento la ‘Luigi Diotaiuti Foundation’, la fondazione del pluripremiato chef italoamericano Luigi Diotaiuti, ambasciatore della cucina italiana e lucana nel mondo e profondo conoscitore delle tradizioni della Basilicata. Ricco il programma dell’iniziativa che comincerà con una cerimonia inaugurale e un confronto tra rappresentanti delle istituzioni, esperti e operatori del settore sui temi dell’agricoltura sostenibile, dei cambiamenti climatici e della sicurezza alimentare. Seguiranno una serie di laboratori didattici centrati sul tema della montagna, tra i quali il ‘Pasta Lab’ per imparare le tecniche di base per la preparazione di pasta fatta in casa e, infine, una premiazione dedicata a figure della comunità che si sono distinte per meriti civili o professionali. Protagonisti indiscussi della giornata saranno il caciocavallo podolico e la carne di razza podolica; “ entrambi possono essere un volano per l’economia lucana, purché si continui a produrli secondo i metodi tradizionali”, spiega lo chef Diotaiuti, originario di Lagonegro, impegnato con la sua fondazione a contrastare lo spopolamento dei borghi lucani, sostenere l’economia locale e trasmettere ai giovani il valore delle radici e della biodiversità alimentare. “ La razza podolica- continua Diotaiuti, patron del famoso ristorante Al Tiramisù a Washington D.C., riconosciuto a livello internazionale come uno dei 50 migliori ristoranti italiani negli Stati Uniti- è strettamente legata alla storia della transumanza lucana. Dal 1984, con l’istituzione del libro genealogico della razza podolica, l’interesse per questi bovini è cresciuto costantemente”. Un progetto culturale globale, quello di ‘Sirino in Transumanza’ che coinvolge l’intero territorio del Lagonegrese e del massiccio del Sirino, promuovendone l’identità locale attraverso prodotti artigianali, piante officinali, balli tradizionali, costumi storici e giochi di una volta, in un’esperienza immersiva che unisce gastronomia, paesaggio e memoria collettiva. La manifestazione gode del patrocinio dell’Unione dei Comuni del Lagonegrese, Gal “La Cittadella del Sapere”, del Comune di Lauria, di Rai 3 Basilicata, dell’Unione Cuochi Lucani, della National Italian American Foundation, Ara Basilicata, Slow food Basilicata oltre al sostegno di numerose realtà associative e culturali. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|