|
Chiaromonte ricorda il professor Calza con un evento culturale dedicato ai giova |
---|
26/06/2025 | Sabato 28 giugno, in piazza Garibaldi a Chiaromonte, si terrà un evento in memoria del professor Carlo Italo Calza, recentemente scomparso. L’iniziativa sarà anche l’occasione per la presentazione ufficiale dell’associazione “Polis per Chiaromonte”, nata con l’obiettivo di promuovere attività culturali, sociali, educative e ambientali, valorizzare il territorio e favorire il dialogo tra cittadini, enti e istituzioni, con particolare attenzione alla crescita delle nuove generazioni.
L'appuntamento sarà il momento conclusivo del Primo Premio Polis "Il mio paese", realizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’Istituto Comprensivo di Chiaromonte. Il progetto ha coinvolto alunni della scuola primaria e secondaria in un percorso di riscoperta del patrimonio culturale locale: i più piccoli si sono concentrati su beni materiali e immateriali del territorio, mentre i più grandi hanno partecipato a un concorso di idee sul tema del paese vissuto e immaginato, esprimendosi attraverso linguaggi moderni e creativi.
Durante la serata saranno premiati gli istituti scolastici con assegni destinati all’acquisto di materiale didattico e all’arricchimento delle biblioteche.
L’evento è dedicato a Carlo Italo Calza, originario di Lagonegro, che iniziò la sua carriera giovanissimo proprio a Chiaromonte come maestro elementare. Dopo la laurea in Pedagogia, proseguì l’insegnamento tra Napoli ed Ercolano, concludendo il suo percorso come docente e vicedirigente scolastico. Tornato a Chiaromonte negli anni della pensione, ha continuato a coltivare la sua passione per la storia lucana e la scrittura. Le sue ricerche su Lagonegro, i suoi testi storici e le sue poesie — ancora poco note ma profondamente toccanti — lasciano un’eredità culturale viva e preziosa. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|