HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Chiaromonte ricorda il professor Calza con un evento culturale dedicato ai giova

26/06/2025

Sabato 28 giugno, in piazza Garibaldi a Chiaromonte, si terrà un evento in memoria del professor Carlo Italo Calza, recentemente scomparso. L’iniziativa sarà anche l’occasione per la presentazione ufficiale dell’associazione “Polis per Chiaromonte”, nata con l’obiettivo di promuovere attività culturali, sociali, educative e ambientali, valorizzare il territorio e favorire il dialogo tra cittadini, enti e istituzioni, con particolare attenzione alla crescita delle nuove generazioni.

L'appuntamento sarà il momento conclusivo del Primo Premio Polis "Il mio paese", realizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’Istituto Comprensivo di Chiaromonte. Il progetto ha coinvolto alunni della scuola primaria e secondaria in un percorso di riscoperta del patrimonio culturale locale: i più piccoli si sono concentrati su beni materiali e immateriali del territorio, mentre i più grandi hanno partecipato a un concorso di idee sul tema del paese vissuto e immaginato, esprimendosi attraverso linguaggi moderni e creativi.

Durante la serata saranno premiati gli istituti scolastici con assegni destinati all’acquisto di materiale didattico e all’arricchimento delle biblioteche.

L’evento è dedicato a Carlo Italo Calza, originario di Lagonegro, che iniziò la sua carriera giovanissimo proprio a Chiaromonte come maestro elementare. Dopo la laurea in Pedagogia, proseguì l’insegnamento tra Napoli ed Ercolano, concludendo il suo percorso come docente e vicedirigente scolastico. Tornato a Chiaromonte negli anni della pensione, ha continuato a coltivare la sua passione per la storia lucana e la scrittura. Le sue ricerche su Lagonegro, i suoi testi storici e le sue poesie — ancora poco note ma profondamente toccanti — lasciano un’eredità culturale viva e preziosa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo