|
La Siumb sceglie il San Carlo per il coordinamento del corso nazionale di ecografia d’urgenza |
---|
23/06/2025 | Importante riconoscimento per l’Aor San Carlo da parte della Società nazionale di ecografia. Il dottor Luciano Restivo, della unità operativa complessa di Medicina d’urgenza dell’ospedale di Melfi è stato scelto, quale esperto della materia, a coordinare il corso nazionale specialistico in ecografia d’urgenza, nell’ambito del trentesimo congresso nazionale della Società italiana di ultrasonologia in medicina e biologia (Siumb), che si terrà a Roma dal 15 al 18 novembre prossimi.
"Accogliamo con grande soddisfazione la notizia dell’incarico al dottor Restivo, medico della Medicina d’urgenza dell'ospedale di Melfi della nostra Azienda ospedaliera, nell’ambito del prossimo congresso nazionale organizzato dalla Società nazionale di ecografia". Dichiara il direttore generale dell'Aor San Carlo, Giuseppe Spera. "Il coinvolgimento del dottor Restivo - aggiunge il Dg Spera - rappresenta un riconoscimento prestigioso non solo per il suo impegno professionale e scientifico, ma anche per la direzione strategica, che ha sempre investito nella crescita e nella valorizzazione delle competenze in tutti gli ospedali gestiti. Rivolgo a lui l’augurio di buon lavoro e, al contempo, colgo l’occasione per ringraziare tutti i nostri medici dei pronto soccorso di Potenza, Lagonegro, Melfi e Villa d’Agri, che - nonostante le difficoltà di reclutamento nazionale - garantiscono costantemente un’efficace e tempestiva risposta ai bisogni dell’utenza, come certificato in più riprese dall’Istituto Sant’Anna di Pisa. Tali risultati rafforzano il nostro impegno a promuovere l’aggiornamento continuo, la ricerca clinica e la diffusione del sapere scientifico, elementi fondamentali - conclude il direttore generale Spera - per continuare a garantire una sanità pubblica di qualità".
Parole di profonda soddisfazione giungono anche dal direttore del pronto soccorso dell’ospedale di Melfi, Edoardo Pennacchio, che afferma: “L’ecografia 'bed-side' è attualmente irrinunciabile specie per i pronto soccorso degli ospedali di base, come il ‘San Giovanni di Dio’ di Melfi, dove la tempestiva ed accurata individuazione di condizioni immediatamente minacciose per la vita può rappresentare un atto condizionante la sopravvivenza del paziente. L’ecografia ‘Pocus’ – aggiunge il dottor Pennacchio - è uno strumento preziosissimo che, affidato ai medici d'urgenza, nutrendosi del continuo confronto multidisciplinare con i medici radiologi e con i consulenti delle altre branche specialistiche, con le sue caratteristiche di rapidità, riproducibilità, ripetibilità, permette di orientare la diagnosi e le terapie anche in scenari clinici difficili”.
La Siumb ha riconosciuto il lavoro svolto in questi anni dal dottor Restivo sia nell’assistenza che nei progressi scientifici della materia e nella formazione in ambito societario e lo ha designato per il prossimo appuntamento di novembre insieme al dottor Michele Domenico Spampinato della unità operativa di Medicina d'emergenza-urgenza dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Ferrara.
“Durante il corso illustreremo come l’ecografia possa essere applicata a ciascuna delle macroaree dell’esame d’urgenza, rendendo la discussione interattiva con la proposta di casi clinici e di laboratori di pratica hands-on”, annuncia Luciano Restivo. “L’intento – conclude il medico di pronto soccorso - è dimostrare l’utilità della metodica lungo tutta l’assistenza al paziente critico, e quindi dalla soglia del pronto soccorso, alla diagnosi delle criticità, alla stessa terapia, attraverso le procedure (ecoguidate) e il monitoraggio ecografico degli effetti dei trattamenti in tempo reale”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|