|
A Bella sui rinnova la tradizione dell’infiorata per la festa del Corpus Domini |
---|
21/06/2025 | Il circolo ANSPI di Bella è impegnato da due settimane nella preparazione delle infiorate per la festa del “ Corpus Domini” di domenica 22 giugno.
L’infiorata è una tradizione secolare che consiste nella realizzazione di tappeti e quadri di fiori disposti artisticamente sulle strade. Questa pratica è strettamente legata alla festa del Corpus Domini, una solennità che celebra la presenza reale di Cristo nell’Eucaristia, dopo il miracolo di Bolsena del 1263.
Il parroco di Bella Don Ovidio Duarte con i volontari dell’ANSPI ha voluto quest’anno coinvolgere nella preparazione delle infiorate i giovani che hanno frequentato il catechismo e che in questo modo danno un senso a queste calde giornate di giugno, dopo la fine della scuola.
Le origini dell’infiorata risalgono al XVII secolo in Italia. Si ritiene che la prima infiorata documentata sia stata realizzata nel 1625 dal fiorista Benedetto Drei, capo della Floreria Vaticana, insieme a suo figlio Pietro, per decorare il pavimento della Basilica Vaticana durante la festa dei Santi Pietro e Paolo. L’idea di creare disegni artistici con petali di fiori si diffuse rapidamente, diventando una tradizione associata a diverse celebrazioni religiose, in particolare il Corpus Domini.
La realizzazione delle infiorate richiede una grande preparazione e coordinazione. Il processo inizia con la progettazione dei disegni che sono stati ideati e realizzati da gruppi di giovani e adulti e continua con la raccolta dei fiori e dei materiali naturali come foglie, sabbia che viene colorata. I bozzetti vengono tracciati sul pavimento e poi riempiti con i petali di fiori. La precisione e la cura nel posizionamento dei petali sono fondamentali per creare l’effetto desiderato.
L’infiorata non è solo una manifestazione artistica e religiosa, ma anche un momento di comunità e collaborazione. Le persone di tutte le età partecipano alla creazione dei tappeti floreali, unendo le forze per celebrare la loro fede e il loro patrimonio culturale. Hanno la possibilità di conoscersi, di rafforzare i legami, di tramandare tradizioni . I luoghi, le piazze, le strade, con le creazioni artistiche vivono e si animano.
Questa tradizione riflette la devozione e l’orgoglio delle comunità locali, nonché l’abilità artistica e la creatività degli abitanti. Le infiorate non solo rendono omaggio alla presenza reale di Cristo nell’Eucaristia, ma anche alla bellezza della creazione divina.
In conclusione, l’infiorata del Corpus Domini è una delle espressioni più affascinanti della tradizione religiosa e culturale italiana, unendo arte, fede e comunità in un evento unico e suggestivo. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/07/2025 - Senise dà il via a “RESTATE a SENISE 2025”: un’estate di cultura, tradizione, sport e comunità
Le Associazioni e le Parrocchie di Senise, insieme all'Amministrazione Comunale di Senise, sono liete di presentare il calendario degli eventi “RESTATE a SENISE 2025”.
Un titolo che è insieme un invito e una promessa: venire e restare a Senise quest’estate sarà l’oc...-->continua |
|
|
17/07/2025 - Tutto pronto per la 12esima edizione del Marateatro Festival
Tutto pronto per la dodicesima edizione del Marateatro Festival, in programma dal 18 luglio a Maratea, la perla del Tirreno, da sempre crocevia di arte, cultura e bellezza. La manifestazione, nata nel 2014 e diretta dal regista Giuseppe Miale di Mauro, si è af...-->continua |
|
|
17/07/2025 - A Balvano “Anch’io sono la protezione civile”
L’Associazione Protezione Civile Balvano partecipa alla quindicesima edizione del progetto nazionale “Anch’io sono la protezione civile”, con un campo scuola riservato ai ragazzi dai 10 ai 16 anni (nati anno dal 2009 al 2014), in programma dal 25 al 30 Agosto ...-->continua |
|
|
17/07/2025 - L’Associazione Nemus Olim-Palazzo filizzola celebra i 18 anni
Il 3 agosto prossimo, nella suggestiva location dell’anfiteatro del lago Sirino ci sarà un evento di grande rilevanza per celebrare un compleanno importante, i 18 anni dell’Associazione Nemus Olim-Palazzo Filizzola. La rassegna organizzata dalla Presidente Cel...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|