HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Settimana corta: l'IIS “E. Fermi” di Policoro dice no

21/06/2025

In merito alla proposta avanzata da alcune componenti della comunità scolastica di rimodulare l’orario settimanale in direzione della cosiddetta “settimana corta”, la Dirigente Scolastica dell’IIS “E. Fermi” di Policoro, prof.ssa Giovanna Tarantino, dichiara di aver accolto con attenzione e rispetto la riflessione, come è giusto che avvenga in un contesto educativo aperto al dialogo.



Dopo un’accurata valutazione delle ricadute educative, didattiche e organizzative che tale ipotesi comporterebbe, si è tuttavia ritenuto di non sostenere l’adozione della settimana corta, alla luce di motivazioni fondate su criteri pedagogici, inclusivi e di coerenza con le politiche scolastiche nazionali.



«La scuola ha come missione primaria la cura educativa e istruttiva degli studenti – dichiara la Dirigente –. Una cura che non può essere concentrata o occasionalmente somministrata, ma che si realizza nella continuità quotidiana dell’apprendimento, nel rispetto dei tempi individuali e nella gradualità del processo formativo. In particolare, per i nostri alunni con bisogni educativi speciali e per le famiglie dei ragazzi con disabilità, la presenza scolastica regolare e cadenzata rappresenta un punto fermo, non comprimibile.»



La decisione si fonda inoltre sulla volontà di preservare e valorizzare l’ampliamento dell’offerta formativa dell’Istituto, che include progetti didattici, laboratori, PCTO, attività culturali, artistiche, musicali e sportive, realizzabili solo in una settimana scolastica distribuita in modo equilibrato.



Rispetto ad alcune delle motivazioni solitamente associate alla settimana corta – come il contenimento dei costi, la riduzione dell’impatto ambientale, la migliore conciliazione scuola-famiglia – la Dirigente sottolinea l’incongruenza tra queste aspirazioni e la realtà infrastrutturale e normativa in cui le scuole italiane operano:

«Non si può parlare di sostenibilità quando gli edifici scolastici non dispongono ancora di un reale efficientamento energetico e quando le politiche ministeriali investono su progetti come il PON Estate o il contrasto alla dispersione, che vanno nella direzione opposta, ovvero dell’estensione del tempo-scuola e dell’apertura pomeridiana degli istituti».



L’IIS “E. Fermi” intende quindi mantenere l’attuale articolazione oraria settimanale, nella convinzione che essa rappresenti la scelta più equilibrata per garantire inclusione, qualità dell’istruzione e continuità formativa a tutti gli studenti.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/07/2025 - Torna il Lucania Film Festival

Al via la ventiseiesima edizione della kermesse che, sotto il segno dell'ottava musa, è stata soprannominata “il festival dei luoghi e delle persone”, e che è diventata, nel tempo, punto di riferimento per il cinema indipendente, italiano e internazionale.
Diverse le nov...-->continua

17/07/2025 - Senise dà il via a “RESTATE a SENISE 2025”: un’estate di cultura, tradizione, sport e comunità

Le Associazioni e le Parrocchie di Senise, insieme all'Amministrazione Comunale di Senise, sono liete di presentare il calendario degli eventi “RESTATE a SENISE 2025”.

Un titolo che è insieme un invito e una promessa: venire e restare a Senise quest’e...-->continua

17/07/2025 - Tutto pronto per la 12esima edizione del Marateatro Festival

Tutto pronto per la dodicesima edizione del Marateatro Festival, in programma dal 18 luglio a Maratea, la perla del Tirreno, da sempre crocevia di arte, cultura e bellezza. La manifestazione, nata nel 2014 e diretta dal regista Giuseppe Miale di Mauro, si è af...-->continua

17/07/2025 - A Balvano “Anch’io sono la protezione civile”

L’Associazione Protezione Civile Balvano partecipa alla quindicesima edizione del progetto nazionale “Anch’io sono la protezione civile”, con un campo scuola riservato ai ragazzi dai 10 ai 16 anni (nati anno dal 2009 al 2014), in programma dal 25 al 30 Agosto ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo